
Il cammino dei canti
Amore di Pippo Delbono.
Amore di Pippo Delbono.
Sarabanda di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò.
Quarant’anni dalla scomparsa di Eduardo.
Phantosmia di Lav Diaz.
Why War di Amos Gitai.
In ricordo di Salvatore Piscicelli.
Edipo Re secondo Andrea De Rosa.
Don Giovanni di Mozart secondo Mario Martone.
Conversazione con Edgar Reitz, premio Berlinale Camera 2024, tratta dal n. 16 del quadrimestrale Fata Morgana, "Origine".
Diari d’amore, Natalia Ginzburg secondo Nanni Moretti.
In ricordo di Enzo Moscato.
Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice di Mario Martone.
Conversazione con Paul Schrader in "Fata Morgana" n. 10, "Sacro".
Circus Don Chisciotte di Ruggero Cappuccio secondo Antonio Latella.
Sanghenapule. Vita straordinaria di San Gennaro di e con Mimmo Borrelli e Roberto Saviano.
Hokage (Shadow of Fire) di Shin’ya Tsukamoto.
Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi.
The Palace di Roman Polanski.
Capri – The Island of fugitives di Krystian Lupa.
This Is the End di Vincent Dieutre.
Conversazione con Nuccio Ordine tratta dal numero 14 di Fata Morgana Quadrimestrale.
Stanza con compositore, donne, strumenti musicali, ragazzo di Fabrizia Ramondino, regia di Mario Martone con la collaborazione di Ippolita Di Majo.
Assassina di Franco Scaldati, regia di Franco Maresco e Claudia Uzzo.
Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone.
L’arte della commedia di Eduardo De Filippo, adattamento e regia di Fausto Russo Alesi.
Santa Lucia di Marco Chiappetta.
Da una prospettiva eccedente. In dialogo con Antonio Capuano, a cura di Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce.
Ferito a morte di Raffaele La Capria secondo Roberto Andò.
When the Waves Are Gone di Lav Diaz.
Gli ultimi giorni dell'umanità di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo.
Master Gardener di Paul Schrader.
Padre Pio di Abel Ferrara.
Crimes of the Future di David Cronenberg.
Herbaria di Leandro Listorti.
Un estratto dalla conversazione con Jean-Louis Comolli in "Fata Morgana" n.3, "Trasparenza".
Pinocchio secondo Carmelo Bene.
Nostalgia di Mario Martone.
Occhiali neri di Dario Argento.
Toni Servillo in Il mondo sia lodato di Franco Marcoaldi.
Otello di Giuseppe Verdi, regia di Mario Martone.
L’ultima immagine di James Hillman e Silvia Ronchey.
Aucune Idée di Christoph Marthaler.
La ragazza ha volato di Wilma Labate.
Liang ye bu neng liu di Tsai Ming-liang.
Qui rido io di Mario Martone.
Il potere del cane di Jane Campion.
Marx può aspettare di Marco Bellocchio.
In ricordo di Peter Del Monte.
Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza, regia di Mario Martone.
La veduta luminosa di Fabrizio Ferraro.
Natale in casa Cupiello di Edoardo De Angelis.
Conversazione con Tsukamoto Shin'ya tratta dal numero 24 di Fata Morgana.
Il buco in testa di Antonio Capuano.
In ricordo di Gigi Proietti.
Rosa pietra stella di Marcello Sannino.
Undine: un amore per sempre di Christian Petzold.
Genus Pan di Lav Diaz.
Sportin’ life di Abel Ferrara.
Il cinema portoghese alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
Processo a Viviani di Corrado Ardone, al Napoli Teatro Festival Italia.
Stromboli, terra di Dio di Roberto Rossellini.
Il misantropo secondo Valter Malosti.
Scene da Faust di Goethe, regia di Federico Tiezzi.
Fellini e l'inconscio.
Gli schermi di Pinocchio.
La grande magia di Eduardo De Filippo, regia di Lluís Pasqual.
Sul trittico drammaturgico di Pino Carbone.
Tur de Vasc del Nuovo Teatro Sanità.
Su Casting, per un film dal Woyzeck di Annalisa D'Amato e Maurizio Braucci.
La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco.
No.7 Cherry Lane di Yonfan.
Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone.
In ricordo di Ugo Gregoretti.
Stanlio & Ollio di Jon S. Baird.
Socrate, il sopravvissuto di Anagoor.
Dumbo di Tim Burton.
Conversazione con Gianni Amelio tratta da Infanzia, il numero in uscita di Fata Morgana Quadrimestrale.
Un omaggio a Jean Starobinski.
Robert Mapplethorpe. Coreografia per una mostra, al Madre di Napoli.
La donna dello scrittore di Christian Petzold.
Manifesta 12 a Palermo.
Quasi niente di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini.
Sul cinema di Stefano Savona.
Una storia senza nome di Roberto Andò.
Zan di Tsukamoto Shin’ya.
Roma di Alfonso Cuarón.
Teatri Uniti in mostra.
Pericle, principe di Tiro di Shakespeare, regia di Declan Donnellan.
1977 2018. Mario Martone Museo Madre, la retrospettiva dedicata al regista napoletano.
La Cupa di Mimmo Borrelli.
Gli indesiderati d'Europa di Fabrizio Ferraro.
Il ritorno dello spettro nell'ultimo film di Roman Polanski.
The Minister’s Black Veil di Romeo Castellucci.
Totò a 50 anni dalla scomparsa.
Immagini dalla città porosa.
Mektoub, My Love: Canto uno di Abdellatif Kechiche.
First Reformed di Paul Schrader.
La catastrofe comica dei corpi di Jerry Lewis.
Arte e vita nell'ultima opera di Abel Ferrara.
Il lavoro vertiginoso dell’attore secondo la lezione di Jouvet in Elvira di Toni Servillo.