I film di famiglia come archivi del futuro
Il lavoro di Re-framing home movies.
						
					Il lavoro di Re-framing home movies.
						
					In ricordo di Gianni Berengo Gardin.
						
					Apocalypse Hotel di Kana Shundō.
						
					Il movimento della terra di Kenichi Shimizu.
						
					Broken Rage di Takeshi Kitano.
						
					Sulla sperimentazione audiovisiva in due serie anime recenti.
						
					Su Sicilia 1966/2008 di G. Berengo Gardin ed Etna. La lingua del fuoco di N. Terranova e S. Graziani.
						
					Conversazione con Roberto Catani, autore del cortometraggio Il burattino e la balena.
						
					Dungeon Food di Yoshihiro Miyajima.
						
					Farsi seme di Anna Marziano alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
						
					Frieren – Oltre la fine del viaggio di Keiichirō Saitō.
						
					Un anno, a partire da lunedì. Dopo silenzio di John Cage.
						
					Ōoku – Le stanze proibite di Noriyuki Abe.
						
					Le Lezioni di Storia della Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
						
					Akiba Maid War di Sōichi Masui.
						
					Le buone stelle – Broker di Hirokazu Kore'eda.
						
					Considerazioni sulla serie animata Made in Abyss.
						
					86 - Eighty-Six di Toshimasa Ishii e Tetsuya Kawakami.
						
					In ricordo di Giannalberto Bendazzi.
						
					Heike monogatari di Naoko Yamada.
						
					Cento anni dalla nascita di Chris Marker.
						
					A proposito della Scuola di Urbino dell'animazione italiana.
						
					Una visita al Bates Motel di Guido Vitiello.