Nessun commento Pandemia e insurrezione di Redazione Fatamorganaweb 28 Febbraio 2021 2 Marzo 2021 Distopie narrative, Mario Tirino di MARIO TIRINO Medicorriere di Alan E. Nourse.
Un commento Morte al mockumentary di Redazione Fatamorganaweb 17 Gennaio 2021 18 Gennaio 2021 Damiano Garofalo, Uscendo dal cinema di DAMIANO GAROFALO Death to 2020 di Al Campbell e Alice Mathias.
Nessun commento Pensare la vita nell’eccezione di Redazione Fatamorganaweb 14 Dicembre 2020 15 Dicembre 2020 Dario Cecchi, L'ordine dei discorsi di DARIO CECCHI Studiare la pandemia, a cura di Domenico Cersosimo, Felice Cimatti e Francesco Raniolo.
2 commenti Lavorare sulla distanza di Redazione Fatamorganaweb 12 Giugno 2020 14 Giugno 2020 Alessio Scarlato, Remix di ALESSIO SCARLATO Fare scuola ai tempi della pandemia.
Un commento L’immagine chiusa di Redazione Fatamorganaweb 25 Maggio 2020 26 Maggio 2020 Daniele Dottorini, Lessico della contemporaneità di DANIELE DOTTORINI Note per un cinema della pandemia.
Nessun commento L’altro spettro che si aggira per l’Europa di Nadine Passarello 25 Maggio 2020 26 Maggio 2020 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Mari di LORENZO MARI Marx revival. Concetti essenziali e nuove letture a cura di Marcello Musto.
Nessun commento Sembra un film di Redazione Fatamorganaweb 25 Maggio 2020 26 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Tommaso Matano di TOMMASO MATANO Il distopico dopo la distopia.
Nessun commento Istituzioni e pandemia di Redazione Fatamorganaweb 11 Maggio 2020 11 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Roberto Esposito di ROBERTO ESPOSITO L’evento che ha stravolto la nostra esistenza.
Nessun commento Les Amants, una proposta per uscire vivi dalla pandemia di Redazione Fatamorganaweb 4 Maggio 2020 4 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Manuela Fraire di MANUELA FRAIRE Il virus e il corpo ospitante.