Un commento Pandemic Mediations di Redazione Fatamorganaweb 14 Giugno 2021 14 Giugno 2021 L'ordine dei discorsi, Richard Grusin by RICHARD GRUSIN Media, bodies and borders in the pandemic. READ THE ARTICLE IN ITALIAN
2 commenti Mediazioni pandemiche di Redazione Fatamorganaweb 14 Giugno 2021 15 Giugno 2021 L'ordine dei discorsi, Richard Grusin di RICHARD GRUSIN Media, corpi e confini nella pandemia. LEGGI L’ARTICOLO IN INGLESE
Nessun commento L’anarchia dello sguardo di Redazione Fatamorganaweb 12 Maggio 2021 14 Maggio 2021 Alma Mileto, Uscendo dal cinema di ALMA MILETO Quattro strade di Alice Rohrwacher.
Nessun commento Siate pronti! di Redazione Fatamorganaweb 9 Maggio 2021 12 Maggio 2021 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Mari di LORENZO MARI Clima corona capitalismo. Perché le tre cose vanno insieme e che cosa dobbiamo fare per uscirne di Andreas Malm.
Un commento Guardando attraverso il virus di Redazione Fatamorganaweb 26 Aprile 2021 27 Aprile 2021 Luca Bandirali, Serialità di LUCA BANDIRALI Anna di Niccolò Ammaniti.
Nessun commento I più grandi paesaggisti della storia di Redazione Fatamorganaweb 26 Aprile 2021 27 Aprile 2021 Gabriele D'Autilia, Remix di GABRIELE D’AUTILIA Josef Koudelka. Radici, la mostra.
2 commenti Addio del passato di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2021 12 Aprile 2021 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La traviata di Giuseppe Verdi, regia di Mario Martone, direzione di Daniele Gatti.
Un commento Dimenticare il corpo di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi di FELICE CIMATTI L’origine del soggetto in psicoanalisi. Del big bang del linguaggio e del discorso di Alfredo Eidelsztein.
Nessun commento Corpo e sesso al tempo delle mascherine di Redazione Fatamorganaweb 3 Gennaio 2021 7 Gennaio 2021 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi di FELICE CIMATTI Ripartire dal desiderio di Elisa Cuter.
Un commento Cosa insegnare, come insegnare di Redazione Fatamorganaweb 3 Gennaio 2021 4 Gennaio 2021 Gianni Canova, Lessico della contemporaneità di GIANNI CANOVA Dal discorso di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università IULM.