fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "melodramma"

Tag: melodramma

Nessun commento

La via passiva all’emancipazione

  di Redazione Fatamorganaweb 18 Ottobre 2021 18 Ottobre 2021 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema

di ROBERTO DE GAETANO

Passing di Rebecca Hall.

Taggato   America, melodramma, neri, passività, razzismo, Rebecca Hall, società
Nessun commento

La sutura del tempo

  di Redazione Fatamorganaweb 1 Settembre 2021 2 Settembre 2021 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 78

di ROBERTO DE GAETANO

Madres paralelas di Pedro Almodóvar.

Taggato   epica, maternità, melodramma, Pedro Almodóvar, storia, Venezia 78
Nessun commento

Ritratto di donna con città

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Ottobre 2020 5 Ottobre 2020 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema

di BRUNO ROBERTI

Rosa pietra stella di Marcello Sannino.

Taggato   corpo, melodramma, Napoli, Neorealismo, Sannino, spazio
Nessun commento

Non è mai stata la solita storia

  di Redazione Fatamorganaweb 26 Agosto 2020 1 Settembre 2020 Simona Busni, Uscendo dal cinema
"Cronaca di un amore" di Michelangelo Antonioni

di SIMONA BUSNI

Cronaca di un amore di Michelangelo Antonioni, al Cinema Ritrovato per la sezione “Venezia Classici”.

Taggato   amore, antonioni, dualità, malattia, melodramma
Un commento

Mina: il corpo, l’icona

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Marzo 2020 31 Marzo 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri
Omaggio a Mina

di MASSIMO FUSILLO

Omaggio alla grande Mina, per i suoi ottant’anni. 

Taggato   canzone italiana, melodramma, Mina, musica italiana
Un commento

Avanti a lui tremava tutta Roma

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Dicembre 2019 14 Luglio 2020 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Tosca di Giacomo Puccini, regia di Davide Livermore, direzione di Riccardo Chailly.

Taggato   chailly, cinema, livermore, melodramma, opera, puccini, tosca
2 commenti

Il senso di Attila per il cinema

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 14 Luglio 2020 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Attila di Giuseppe Verdi, Teatro alla Scala.

Taggato   Attila, Bernardo Bertolucci, Giuseppe Verdi, Mario Martone, melodramma, Noi Credevamo
Un commento

Cronaca di un (dis)amore

  di Redazione Fatamorganaweb 21 Ottobre 2017 17 Aprile 2018 Antonioni, Nomi propri, Simona Busni
Michelangelo Antonioni

di SIMONA BUSNI

Antonioni e il melodramma.

Taggato   attrice, melodramma, Michelangelo Antonioni
Nessun commento

L’epos del quotidiano

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Settembre 2017 17 Aprile 2018 Alessandro Canadè, Nomi propri, Venezia 74
Giuseppe De Santis

 di ALESSANDRO CANADÈ

Sul cinema di Giuseppe De Santis. La copia restaurata di Non c’è pace tra gli ulivi.

Taggato   Biennale Cinema 2017, Giuseppe De Santis, melodramma, Neorealismo
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • Summer School
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram