
Jack Lemmon ovvero l’incantesimo del tempo ritrovato
Cento anni dalla nascita di Jack Lemmon.
Cento anni dalla nascita di Jack Lemmon.
I limoni d'inverno di Caterina Carone.
In ricordo di Francesco Nuti.
In ricordo di Helmut Berger.
Niente di nuovo sul fronte occidentale di Edward Berger.
In ricordo di Paul Vecchiali.
Omaggio a Jean-Marie Straub.
In ricordo di Irene Papas.
Lo specchio della vita di Douglas Sirk e Jon Halliday.
Deep Water di Adrian Lyne.
Il divenire Oggetto-Soggetto in Carmelo Bene.
In ricordo di William Hurt.
La fiera delle illusioni. Nightmare Alley di Guillermo del Toro.
In ricordo di Peter Bogdanovich.
Lussu di Fabio Segatori.
In ricordo di Lina Wertmüller.
The Last Duel di Ridley Scott.
Falling. Storia di un padre di Viggo Mortensen.
A Classic Horror Story di Roberto De Feo e Paolo Strippoli.
Army of the Dead di Zack Snyder.
The Father di Florian Zeller.
Un altro giro di Thomas Vinterberg.
Bad Luck Banging Or Loony Porn di Radu Jude.
Introduction di Hong Sang-soo.
San Totò di Paolo Isotta.
Vincente Minnelli. La materialità del sogno di Daniela Turco.
Notizie dal mondo di Paul Greengrass.
Cominciò che era finita. L'ultima vita di Carmelo Bene di Luisa Viglietti.
Il monello di Charlie Chaplin.
Tommaso di Abel Ferrara.
Mank di David Fincher.
I predatori di Pietro Castellitto.
In ricordo di Sean Connery.
I miserabili di Ladj Ly.
Il contagio e l'immaginario.
Made in USA – Una fabbrica in Ohio di Steven Bognar e Julia Reichert.
Un omaggio a Lorenza Mazzetti.
Pinocchio di Matteo Garrone.
Motherless Brooklyn di Edward Norton.
Ricordando Massimo Troisi, a venticinque anni dalla sua scomparsa.
Noi di Jordan Peele.
Il colpevole – The Guilty di Gustav Möller.
High Flying Bird di Steven Soderbergh.
Omaggio a Stanley Donen.
La douleur di Emmanuel Finkiel.
Il gioco delle coppie di Olivier Assayas.
Ricordando Vittorio Cottafavi nel ventennale della sua scomparsa.
In guerra di Stéphane Brizé.
Il mondo vivente. Conversazione con Eugène Green, a cura di Federico Francioni.
Soldado di Stefano Sollima.
Transcendental Style in Film di Paul Schrader.
Sulla mia pelle di Alessio Cremonini.
Reale e realtà nel cinema italiano.
Macbeth Neo Film Opera di Daniele Campea.
di Il mistero dell'Annunciata di GruppoArte16, Mauro Lucco, Giovanni Taormina e Renato Tomasino.
La casa sul mare di Robert Guédiguian.
Profilo dell'artista nell'anniversario della morte.
Un omaggio a Miloš Forman.
Un sogno chiamato Florida di Sean Baker.
Figlia mia di Laura Bispuri.
Corpo e anima di Ildikó Enyedi.
Assassinio sull'Orient Express di Kenneth Branagh.
Pasolini's Bodies And Places di Michele Mancini e Giuseppe Perrella.
Teorie dell'evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo, a cura di Francesco Ceraolo.
Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve.
L’altro volto dell’incomunicabilità nell’ultimo film di Kaurismaki.
Sully di Clint Eastwood.