Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "antropologia"

Tag: antropologia

Nessun commento

La nascita del pensiero simbolico

  di Redazione Fatamorganaweb 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 Samuel Antichi, Uscendo dal cinema

di SAMUEL ANTICHI

Pablo di Neanderthal di Antonello Matarazzo.

Taggato   antropologia, cinema documentario
Nessun commento

Il fascismo nel prisma delle arti contemporanee

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Novembre 2022 7 Novembre 2022 Francesco Zucconi, L'ordine dei discorsi, Laura Iamurri, Luca Acquarelli

di LUCA ACQUARELLI, LAURA IAMURRI e FRANCESCO ZUCCONI

Un estratto dall’introduzione al volume Le fascisme italien au prisme des arts contemporains. 

Taggato   antropologia, contemporaneità, fascismo, storia
Nessun commento

Le dinamiche dello sguardo

  di Redazione Fatamorganaweb 6 Giugno 2022 27 Ottobre 2022 Fulvio Librandi, Nomi propri

di FULVIO LIBRANDI

Il pensiero erratico di Luigi M. Lombardi Satriani.

Taggato   antropologia, antropologo, Luigi M. Lombardi Satriani
Nessun commento

Dove eravamo rimasti?

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Maggio 2022 11 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Marcello Walter Bruno

di MARCELLO WALTER BRUNO

La restanza di Vito Teti.

Taggato   antropologia, emigrazione, Vito Teti
Nessun commento

Francis Drake legge Aristotele

  di Deborah Naccarato 7 Febbraio 2022 18 Ottobre 2022 Adriano Bertollini, L'ordine dei discorsi

di ADRIANO BERTOLLINI

Il pirata. Antropologia del conflitto di Marco Mazzeo.

Taggato   antropologia, Marco Mazzeo, Pirata
Nessun commento

La possibilità di una città

  di Redazione Fatamorganaweb 16 Maggio 2021 26 Dicembre 2022 Gianluca Miglino, L'ordine dei discorsi
Rione Sanità

di GIANLUCA MIGLINO

Napoli sepolta. Viaggio nei riti di fondazione di una città di Ulrich van Loyen.

Taggato   antropologia, culto dei morti, Divina Commedia, minoranze, Napoli
Nessun commento

L’antropologia dell’opera d’arte

  di Redazione Fatamorganaweb 15 Marzo 2021 29 Novembre 2022 Dario Cecchi, L'ordine dei discorsi
arte e agency

di DARIO CECCHI

Arte e agency. Una teoria antropologica di Alfred Gell.

Taggato   antropologia, arte, estetica, Gell, Lévi-Strauss
Un commento

Resistenza alla salvezza

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Dicembre 2020 13 Novembre 2022 Dario Cecchi, L'ordine dei discorsi

di DARIO CECCHI

Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina di Giovanni Careri.

Taggato   antropologia, Cappella Sistina, Ejzenštejn, Michelangelo, Storia dell'arte
Nessun commento

The End. Il perturbante e la catastrofe

  di Redazione Fatamorganaweb 14 Ottobre 2019 3 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Marco Mazzeo
"La fine del mondo. Contributo alle analisi delle apocalissi culturali" di Ernesto De Martino

di MARCO MAZZEO

La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali di Ernesto De Martino.

Taggato   antropologia, Ernesto de Martino, La fine del mondo. Contributo alle analisi delle apocalissi culturali, perturbante, Sigmund Freud
Nessun commento

Oltre il mito

  di Redazione Fatamorganaweb 15 Aprile 2019 15 Aprile 2019 Giuseppe Squillace, Nomi propri

di GIUSEPPE SQUILLACE

Note su Marcel Detienne.

Taggato   antropologia, Lévi-Strauss, Marcel Detienne, mito
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram