Nessun commento Il rigore della rivoluzione di Redazione Fatamorganaweb 4 Luglio 2023 4 Luglio 2023 L'ordine dei discorsi, Pasquale Guadagni di PASQUALE GUADAGNI L’arte del calcio sovietico di Carles Viñas.
Un commento Il soggetto e la libertà di Redazione Fatamorganaweb 4 Giugno 2023 5 Giugno 2023 Felice Cimatti, Uscendo dal cinema di FELICE CIMATTI A proposito di Rapito di Marco Bellocchio.
Nessun commento Un potere senza resto di Redazione Fatamorganaweb 28 Maggio 2023 29 Maggio 2023 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema di ROBERTO DE GAETANO Rapito di Marco Bellocchio.
Nessun commento La creazione al di là del lavoro di Redazione Fatamorganaweb 6 Febbraio 2023 6 Febbraio 2023 Irene Calabrò, L'ordine dei discorsi di IRENE CALABRÒ L’inazione come verità effettiva dell’umanità di Kazimir Malevič.
Nessun commento Il confine e la giustizia di Redazione Fatamorganaweb 3 Gennaio 2023 3 Gennaio 2023 Martina Tassone, Serialità di MARTINA TASSONE La quinta stagione di The Handmaid’s Tale.
Nessun commento Grembi reali come campi di battaglia di Redazione Fatamorganaweb 2 Gennaio 2023 2 Gennaio 2023 Ilaria Franciotti, Serialità di ILARIA FRANCIOTTI House of the Dragon di Ryan Condal e Miguel Sapochnik.
Nessun commento Il lago Sivaš e i confini della Russia di Redazione Fatamorganaweb 1 Maggio 2022 16 Dicembre 2022 Alessio Scarlato, Lessico della contemporaneità di ALESSIO SCARLATO Tarkovskij e la guerra.
Un commento Rapporti di minoranza di Redazione Fatamorganaweb 25 Aprile 2021 30 Ottobre 2022 Distopie narrative, Ercole Giap Parini di ERCOLE GIAP PARINI Philip K. Dick, tra utopia e distopia.
Un commento La finzione come disclaimer di Redazione Fatamorganaweb 14 Dicembre 2020 13 Novembre 2022 Francesco Zucconi, Serialità di FRANCESCO ZUCCONI Sulla quarta stagione di The Crown.
Nessun commento Che cos’è l’amore nella contemporaneità? di Redazione Fatamorganaweb 24 Gennaio 2020 25 Ottobre 2022 Roberto De Gaetano, Scene di ROBERTO DE GAETANO A partire da La scuola delle mogli di Molière, regia di Arturo Cirillo.