2 commenti L’aura del cinema di Redazione Fatamorganaweb 11 Luglio 2022 3 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Marcello Walter Bruno di MARCELLO WALTER BRUNO Dossier Benjamin di Fredric Jameson.
Nessun commento I viaggiatori della sera di Redazione Fatamorganaweb 26 Luglio 2021 31 Ottobre 2022 9/11, Ruggero Eugeni di RUGGERO EUGENI Appunti sull’11/09 e la fine del postmoderno.
Un commento Il libro infinito e l’ironia di Redazione Fatamorganaweb 30 Marzo 2020 26 Ottobre 2022 Carlo Tirinanzi De Medici, Nomi propri di CARLO TIRINANZI DE MEDICI Un ricordo di Alberto Arbasino.
Nessun commento La postmodernità secondo Netflix di Redazione Fatamorganaweb 30 Settembre 2019 16 Dicembre 2022 Federico Pagello, Serialità di FEDERICO PAGELLO La casa di carta di Álex Pina.
Nessun commento L’allegoria del cinema contemporaneo di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2018 24 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI Postmoderno e cinema. Nuove prospettive d’analisi di Luca Malavasi.
Nessun commento Tessitura di sguardi di Redazione Fatamorganaweb 26 Febbraio 2018 21 Novembre 2022 Antonio Capocasale, Uscendo dal cinema di ANTONIO CAPOCASALE Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson.
Un commento Popolo, parola con un significato molto vasto di Redazione Fatamorganaweb 8 Gennaio 2018 21 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Mari di LORENZO MARI Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna di Stefano G. Azzarà.