fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "Neorealismo"

Tag: Neorealismo

Nessun commento

Ritratto di donna con città

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Ottobre 2020 5 Ottobre 2020 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema

di BRUNO ROBERTI

Rosa pietra stella di Marcello Sannino.

Taggato   corpo, melodramma, Napoli, Neorealismo, Sannino, spazio
Nessun commento

Un’odissea americana

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Settembre 2020 14 Settembre 2020 Alessandro Canadè, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ALESSANDRO CANADÈ

Nomadland di Chloé Zhao.

Taggato   Neorealismo, nomadismo, venezia77, viaggio, western, zhao
2 commenti

Un corsaro illuminista

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Luglio 2019 8 Luglio 2019 Bruno Roberti, Nomi propri

di BRUNO ROBERTI

In ricordo di Ugo Gregoretti.  

Taggato   cinema, illuminismo, Neorealismo, omaggio, televisione, Ugo Gregoretti
Nessun commento

L’infanzia (in)educata

  di Redazione Fatamorganaweb 28 Marzo 2019 31 Marzo 2019 Bruno Roberti, Fata Morgana Quadrimestrale, Roberto De Gaetano

a cura di ROBERTO DE GAETANO e BRUNO ROBERTI

Conversazione con Gianni Amelio tratta da Infanzia, il numero in uscita di Fata Morgana Quadrimestrale.

Taggato   Gianni Amelio, Infanzia, Neorealismo, Wim Wenders.
Nessun commento

Ripensare il “reale”

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 12 Dicembre 2018 Alessia Cervini, L'ordine dei discorsi
Bazin realismo

di ALESSIA CERVINI

La forma cinematografica del reale, il convegno di studi a Palermo.  

Taggato   André Bazin, La forma cinematografica del reale, Neorealismo
Nessun commento

Five books, but above all Bazin

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 21 Febbraio 2019 L'ordine dei discorsi

by ROBERTO DE GAETANO 

READ THE ARTICLE IN ITALIAN  

The books to think and to love cinema.

Taggato   André Bazin, François Truffaut, Gilles Deleuze, Neorealismo, Pier Paolo Pasolini
Nessun commento

Cinque libri, ma soprattutto Bazin

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 12 Luglio 2020 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

LEGGI L’ARTICOLO IN INGLESE   

Le opere per pensare e amare il cinema. 

Taggato   André Bazin, François Truffaut, Gilles Deleuze, Neorealismo, Orson Welles, Pier Paolo Pasolini, Serge Daney
Nessun commento

L’erranza del reale

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Agosto 2018 6 Settembre 2018 Alessandro Cappabianca, Il cinema più bello del mondo

di ALESSANDRO CAPPABIANCA

Reale e realtà nel cinema italiano.

Taggato   cinema italiano, erranza, Neorealismo, reale, realtà
Nessun commento

Il neorealismo secondo Alberto Farassino

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Settembre 2017 23 Aprile 2018 L'ordine dei discorsi, Stefania Parigi
Neorealismo - Alberto Farassino

di STEFANIA PARIGI

In occasione della ripubblicazione di Neorealismo. Cinema italiano 1945-49. 

Taggato   Alberto Farassino, Alberto Lattuada, Anna Magnani, Il bandito, Neorealismo, Roma città aperta
Nessun commento

L’epos del quotidiano

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Settembre 2017 17 Aprile 2018 Alessandro Canadè, Nomi propri, Venezia 74
Giuseppe De Santis

 di ALESSANDRO CANADÈ

Sul cinema di Giuseppe De Santis. La copia restaurata di Non c’è pace tra gli ulivi.

Taggato   Biennale Cinema 2017, Giuseppe De Santis, melodramma, Neorealismo
12
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram