Nessun commento Vivere lontani dal centro di Redazione Fatamorganaweb 29 Agosto 2022 5 Novembre 2022 Chiara Scarlato, L'ordine dei discorsi di CHIARA SCARLATO Spatriati di Mario Desiati.
Nessun commento Le stanze di Jacob di Redazione Fatamorganaweb 17 Luglio 2022 5 Novembre 2022 Antonio Bibbò, L'ordine dei discorsi di ANTONIO BIBBÒ La stanza di Jacob di Virginia Woolf.
Nessun commento La felicità americana di Redazione Fatamorganaweb 14 Marzo 2022 6 Dicembre 2022 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO La casa dei sette abbaini di Nathaniel Hawthorne.
Nessun commento Dire l’indicibile, comprendere l’incomprensibile di Redazione Fatamorganaweb 13 Settembre 2021 28 Dicembre 2022 Carlo Tirinanzi De Medici, Nomi propri di CARLO TIRINANZI DE MEDICI In ricordo di Daniele Del Giudice.
Un commento Vite vere, quasi vere, d’invenzione di Redazione Fatamorganaweb 21 Giugno 2021 1 Dicembre 2022 Biografico, Riccardo Castellana di RICCARDO CASTELLANA Appunti sulla nuova biografia letteraria.
Nessun commento Napoleone e la guerra patriottica di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2021 26 Dicembre 2022 Antonella Salomoni, Nomi propri di ANTONELLA SALOMONI Due letture formaliste di Guerra e pace.
Un commento Guardando attraverso il virus di Redazione Fatamorganaweb 26 Aprile 2021 29 Novembre 2022 Luca Bandirali, Serialità di LUCA BANDIRALI Anna di Niccolò Ammaniti.
Nessun commento Play it again, Pinocchio! di Redazione Fatamorganaweb 20 Gennaio 2020 25 Ottobre 2022 Alessia Cervini, Pinocchio, Uscendo dal cinema di ALESSIA CERVINI Pinocchio e la morte.
Nessun commento Melville nostro contemporaneo di Redazione Fatamorganaweb 6 Maggio 2019 6 Maggio 2019 Nomi propri, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO Omaggio a Melville nel duecentenario della nascita.
Un commento Il racconto dell’“altro” e l’epos di una nazione di Redazione Fatamorganaweb 17 Dicembre 2018 4 Dicembre 2022 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema di ROBERTO DE GAETANO Santiago, Italia di Nanni Moretti.