Nessun commento La fine della rivoluzione di Redazione Fatamorganaweb 29 Maggio 2022 11 Novembre 2022 Gianluca Miglino, L'ordine dei discorsi di GIANLUCA MIGLINO Rosa Luxemburg di Hannah Arendt.
Un commento Deleuze, o il rivoluzionario esausto di Redazione Fatamorganaweb 21 Novembre 2021 29 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Luigi Pezzoli di LUIGI PEZZOLI Lettere e altri testi di Gilles Deleuze.
Nessun commento Tutte le possibilità del piacere di Redazione Fatamorganaweb 11 Ottobre 2021 28 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Matteo Angelo Mollisi di MATTEO ANGELO MOLLISI Vent’anni e poi. Conversazioni con Michel Foucault su amore e rivoluzione di Thierry Voeltzel.
Nessun commento Un genere letterario intermedio di Redazione Fatamorganaweb 19 Settembre 2021 28 Dicembre 2022 Antonella Salomoni, L'ordine dei discorsi di ANTONELLA SALOMONI Giorni maledetti di Ivan Bunin.
2 commenti La memoria della Comune di Redazione Fatamorganaweb 24 Maggio 2021 26 Dicembre 2022 Nomi propri, Vittorio Beonio Bocchieri di VITTORIO BEONIO BROCCHIERI I centocinquant’anni della Comune di Parigi.
Nessun commento Lo sguardo di un condannato a morte di Redazione Fatamorganaweb 13 Febbraio 2021 30 Ottobre 2022 Alessio Scarlato, Nomi propri di ALESSIO SCARLATO Dostoevskij tra proiezioni e rimozioni / parte II.
Un commento Lo sguardo di un condannato a morte di Redazione Fatamorganaweb 5 Febbraio 2021 30 Ottobre 2022 Alessio Scarlato, Nomi propri di ALESSIO SCARLATO Dostoevskij tra proiezioni e rimozioni / parte I.
Nessun commento Collettività Covid di Redazione Fatamorganaweb 13 Aprile 2020 28 Ottobre 2022 Lessico della contemporaneità, Richard Grusin di RICHARD GRUSIN Maschere, mediazione, rivoluzione. LEGGI L’ARTICOLO IN INGLESE
Nessun commento Buona la prima di Redazione Fatamorganaweb 22 Gennaio 2018 21 Novembre 2022 Alma Mileto, Uscendo dal cinema di ALMA MILETO Morto Stalin, se ne fa un altro di Armando Iannucci.
Un commento Teatro e politica in Morte di Danton di Redazione Fatamorganaweb 5 Giugno 2017 23 Ottobre 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La scena della rivoluzione nello spettacolo di Mario Martone.