Nessun commento La nostra città di Redazione Fatamorganaweb 17 Ottobre 2022 17 Ottobre 2022 Arianna Frattali, Scene di ARIANNA FRATTALI Tebe al tempo della febbre gialla dell’Odin Teatret.
Nessun commento La corda tesa di Redazione Fatamorganaweb 11 Luglio 2022 27 Ottobre 2022 Francesco Ceraolo, Nomi propri di FRANCESCO CERAOLO In ricordo di Peter Brook.
Nessun commento Un’opera interminabile di Redazione Fatamorganaweb 2 Maggio 2022 27 Ottobre 2022 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO In ricordo di Hermann Nitsch.
Nessun commento Storia iniziata (e finita) su un autobus di Redazione Fatamorganaweb 5 Dicembre 2021 29 Novembre 2022 Luna Piccioni, Scene di LUNA PICCIONI Medea per strada del Teatro dei Borgia.
Nessun commento Il teatro e il suo nulla di Redazione Fatamorganaweb 17 Aprile 2021 16 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Remix di FRANCESCO CERAOLO Il nuovo Vangelo di Milo Rau.
Un commento Alive & digital di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2020 30 Ottobre 2022 Gianni Sibilla, Lessico della contemporaneità di GIANNI SIBILLA La performance musicale dal vivo alla piattaforma
Nessun commento La resistenza degli oggetti di Redazione Fatamorganaweb 2 Marzo 2020 27 Ottobre 2022 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Un certo numero di cose. 1955-2019 di Cesare Pietroiusti.
Nessun commento Infinite Rave di Redazione Fatamorganaweb 1 Luglio 2019 17 Dicembre 2022 Remix, Serena Guarracino di SERENA GUARRACINO Rave Foster Wallace. Omaggio a “Infinite Jest”, un progetto di Fanny & Alexander e Stefano Bartezzaghi.
Nessun commento Attraversare i linguaggi di Redazione Fatamorganaweb 28 Giugno 2019 17 Dicembre 2022 Alina Marazzi, Alma Mileto, Remix a cura di ALMA MILETO Conversazione con Alina Marazzi.
Nessun commento La performance o dell’azione in quanto opera di Redazione Fatamorganaweb 16 Aprile 2018 24 Novembre 2022 Giulia Guadagni, L'ordine dei discorsi di GIULIA GUADAGNI Creazione e anarchia. L’opera nell’età della religione capitalistica di Giorgio Agamben.