Nessun commento Elogio della finzione di Redazione Fatamorganaweb 1 Luglio 2019 31 Agosto 2022 Andrea Inzerillo, L'ordine dei discorsi di ANDREA INZERILLO Lo spettatore emancipato di Jacques Rancière.
Nessun commento Il supplemento cinema di Redazione Fatamorganaweb 19 Novembre 2017 27 Ottobre 2022 Andrea Inzerillo, Nomi propri di ANDREA INZERILLO La critica secondo Serge Daney.
Nessun commento Estetica e politica dell’inoperosità di Redazione Fatamorganaweb 16 Ottobre 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Paolo Godani di PAOLO GODANI Aisthesis di Jacques Rancière.
Nessun commento ll “non pensiero” dell’arte di Redazione Fatamorganaweb 23 Luglio 2017 23 Ottobre 2022 Deborah De Rosa, L'ordine dei discorsi di DEBORAH DE ROSA Note su L’inconscio estetico di Jacques Rancière.
Nessun commento Reasons for Disagreement di Redazione Fatamorganaweb 21 Luglio 2017 20 Ottobre 2022 Fata Morgana Quadrimestrale edited by ROBERTO DE GAETANO with the collaboration of PAOLO GODANI an ANDREA INZERILLO Read the article in Italian Conversation with Jacques Rancière from Cinema, Thought, Life. Conversation with Fata Morgana.
Nessun commento Le ragioni del disaccordo di Redazione Fatamorganaweb 20 Luglio 2017 20 Ottobre 2022 Fata Morgana Quadrimestrale, Roberto De Gaetano a cura di ROBERTO DE GAETANO con la collaborazione di PAOLO GODANI e ANDREA INZERILLO LEGGI L’ARTICOLO IN INGLESE Conversazione con Jacques Rancière tratta dal quadrimestrale Fata Morgana.
2 commenti Oltre il personaggio-uomo: l’intercessore di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2017 21 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO Il personaggio romanzesco come intercessore dell’autore: da Madame Bovary a Gomorra, passando per Antonioni, oltre la categoria di Debenedetti.