fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "Gilles Deleuze"

Tag: Gilles Deleuze

Nessun commento

Il lato oscuro della credenza

  di Redazione Fatamorganaweb 2 Novembre 2020 3 Novembre 2020 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti
Cosmopolis di Cronenberg

di RAFFAELLO ALBERTI 

Dark Deleuze di Andrew Culp.

Taggato   Andrew Culp, creazione, credenza, Gilles Deleuze, immagine, virtuale
Nessun commento

Avere o essere, oppure avere e essere?

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi

di FELICE CIMATTI

Avere. Sulla natura dell’animale loquace di Paolo Virno.

Taggato   animale, arte, avere, essere, Gilles Deleuze, Paolo Virno, umano
Un commento

Desiderio di Dio

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Aprile 2020 11 Aprile 2020 Bruno Roberti, L'immagine-desiderio

di BRUNO ROBERTI

Stromboli, terra di Dio di Roberto Rossellini.

Taggato   Giacomo Leopardi, Gilles Deleuze, Roberto Rossellini, Stromboli. Terra di Dio
Nessun commento

Cosa può un concetto?

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Gennaio 2020 10 Gennaio 2020 L'ordine dei discorsi, Stefano Oliva
Cosa può un corpo?

di STEFANO OLIVA

Deleuze in Italy, a cura di Daniela Angelucci.

Taggato   corpo, Daniela Angelucci, Deleuze in Italy, Gilles Deleuze, immanenza assoluta
Un commento

Ema: di che cosa è il nome?

  di Redazione Fatamorganaweb 31 Agosto 2019 4 Settembre 2019 Francesco Zucconi, Uscendo dal cinema, Venezia 76
Ema Larraín

di FRANCESCO ZUCCONI

Ema di Pablo Larraín.

Taggato   Gilles Deleuze, Pablo Larraín, reggaeton, Venezia 76
Nessun commento

Baffi e martello. Sulla filosofia come macchinazione

  di Redazione Fatamorganaweb 24 Giugno 2019 24 Giugno 2019 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi

di DANIELA ANGELUCCI

La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Deleuze di Paolo Vignola.

Taggato   Gilles Deleuze, Nietzsche
Un commento

L’invenzione di un’altra politica

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Aprile 2019 9 Aprile 2019 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi

di FABIO DOMENICO PALUMBO

Istinti e istituzioni di Gilles Deleuze.

Taggato   Gilles Deleuze, istituzioni, Mimmo Lucano, società
Nessun commento

Five books, but above all Bazin

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 21 Febbraio 2019 L'ordine dei discorsi

by ROBERTO DE GAETANO 

READ THE ARTICLE IN ITALIAN  

The books to think and to love cinema.

Taggato   André Bazin, François Truffaut, Gilles Deleuze, Neorealismo, Pier Paolo Pasolini
Nessun commento

Cinque libri, ma soprattutto Bazin

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Dicembre 2018 12 Luglio 2020 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

LEGGI L’ARTICOLO IN INGLESE   

Le opere per pensare e amare il cinema. 

Taggato   André Bazin, François Truffaut, Gilles Deleuze, Neorealismo, Orson Welles, Pier Paolo Pasolini, Serge Daney
Nessun commento

Illuminazioni profane

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Settembre 2018 29 Settembre 2018 Giuseppe Armogida, Uscendo dal cinema

di GIUSEPPE ARMOGIDA

Verão Danado di Pedro Cabeleira.

Taggato   Gilles Deleuze, Jacques Lacan, Pedro Cabeleira, Torino Film Festival, Verao Danado
12
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram