Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "cinema italiano" (Pagina 2)

Tag: cinema italiano

Un commento

La forma dell’invisibile

  di Redazione Fatamorganaweb 23 Novembre 2020 12 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Nausica Tucci

di NAUSICA TUCCI

Matteo Garrone, a cura di Christian Uva.

Taggato   cinema italiano, finzione, Matteo Garrone, realtà
Un commento

Attorialità mediale

  di Redazione Fatamorganaweb 21 Settembre 2020 2 Novembre 2022 Alberto Scandola, L'attore italiano contemporaneo
(Anti)divi di oggi e di domani

di ALBERTO SCANDOLA

(Anti)divi di oggi e di domani.

Taggato   attore, cinema italiano, contemporaneità, social network
Nessun commento

La commedia del dramma

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Novembre 2019 31 Agosto 2022 Giacomo Manzoli, Nomi propri

di GIACOMO MANZOLI

Ricordando Luciano Salce, nel trentennale della morte.

Taggato   cinema italiano, commedia, Luciano Salce
Un commento

Elogio del tradimento

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Maggio 2019 27 Maggio 2019 Cannes 72, Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema

di ROBERTO DE GAETANO

Il traditore di Marco Bellocchio.

Taggato   Cannes 72, cinema italiano, Il traditore, Marco Bellocchio
Nessun commento

Imparare a immaginare (l’Italia)

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Aprile 2019 31 Agosto 2022 Alessio Scarlato, L'ordine dei discorsi

di ALESSIO SCARLATO

La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo di Massimo Cacciari. 

Taggato   cinema italiano, Godard, Massimo Cacciari, Umanesimo
Nessun commento

La borghesia tra dramma e commedia

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Marzo 2019 11 Marzo 2019 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema
villeggianti tedeschi borghesia

di ROBERTO DE GAETANO

I villeggianti di Valeria Bruni Tedeschi.

Taggato   cinema italiano, commedia, I villeggianti, Valeria Bruni Tedeschi
Nessun commento

Marcello Mastroianni: icona e anti-icona

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Febbraio 2019 18 Dicembre 2022 Alberto Scandola, Remix

di ALBERTO SCANDOLA

La mostra Marcello Mastroianni al museo dell’Ara Pacis.

Taggato   cinema italiano, Marcello Mastroianni, Museo dell'Ara Pacis
Nessun commento

Leone l’irriducibile

  di Redazione Fatamorganaweb 28 Gennaio 2019 31 Agosto 2022 Christian Uva, Nomi propri

di CHRISTIAN UVA

Omaggio a Sergio Leone a novant’anni dalla nascita.

Taggato   cinema italiano, C’era una volta il West, Sergio Leone
Nessun commento

Maria Zef o il fantasma della madre

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Dicembre 2018 27 Gennaio 2023 Alessandro Cappabianca, Nomi propri
Ricordando Vittorio Cottafavi

di ALESSANDRO CAPPABIANCA

Ricordando Vittorio Cottafavi nel ventennale della sua scomparsa.

Taggato   cinema italiano, Maria Zef, Vittorio Cottafavi
Nessun commento

Il sacro è rivoluzionario

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Dicembre 2018 4 Dicembre 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema

di LUCA BANDIRALI

Troppa grazia di Gianni Zanasi. 

Taggato   cinema italiano, Gianni Zanasi, sacro, troppa grazia
1234
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram