Un commento L’inventore del cine-populismo di Redazione Fatamorganaweb 16 Maggio 2022 19 Maggio 2022 L'ordine dei discorsi, Marcello Walter Bruno di MARCELLO WALTER BRUNO Zelenskij di Emanuel Pietrobon.
Nessun commento Il lago Sivaš e i confini della Russia di Redazione Fatamorganaweb 1 Maggio 2022 2 Maggio 2022 Alessio Scarlato, Lessico della contemporaneità di ALESSIO SCARLATO Tarkovskij e la guerra.
Nessun commento La guerra dei droni di Redazione Fatamorganaweb 17 Aprile 2022 19 Aprile 2022 Gianluca Pulsoni, Serialità di GIANLUCA PULSONI 86 – Eighty-Six di Toshimasa Ishii e Tetsuya Kawakami.
Nessun commento Clash in Ukraine di Redazione Fatamorganaweb 28 Marzo 2022 29 Marzo 2022 Giuliano Santoro, Lessico della contemporaneità di GIULIANO SANTORO Da London Calling a Kiev Calling.
Nessun commento La propaganda è di moda di Redazione Fatamorganaweb 14 Marzo 2022 17 Marzo 2022 Lessico della contemporaneità, Marcello Walter Bruno di MARCELLO WALTER BRUNO Zelensky sulla copertina di Vanity Fair.
Nessun commento Vicolo Branagh di Redazione Fatamorganaweb 7 Marzo 2022 7 Marzo 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema di LUCA BANDIRALI Belfast di Kenneth Branagh.
Nessun commento Dolore, collera e vergogna di Roberta Delia 28 Febbraio 2022 1 Marzo 2022 Antonella Salomoni, Lessico della contemporaneità di ANTONELLA SALOMONI La guerra di Putin contro l’Ucraina.
Nessun commento Il dolore dei corpi, il sentimento della vita di Redazione Fatamorganaweb 9 Settembre 2021 9 Settembre 2021 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 78 di ROBERTO DE GAETANO Reflection di Valentyn Vasyanovych.
Nessun commento Il tempo sospeso del conflitto di Redazione Fatamorganaweb 6 Settembre 2021 6 Settembre 2021 Samuel Antichi, Uscendo dal cinema, Venezia 78 di SAMUEL ANTICHI Tranchées di Loup Bureau.
Nessun commento Napoleone e la guerra patriottica di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2021 18 Maggio 2021 Antonella Salomoni, Nomi propri di ANTONELLA SALOMONI Due letture formaliste di Guerra e pace.