
Il cinema, ovvero lo specchio mosso della modernità
Note a partire dal volume di Mauro Carbone, Filosofia-schermi.
Note a partire dal volume di Mauro Carbone, Filosofia-schermi.
Note su L'inconscio estetico di Jacques Rancière.
La Pixar o la potenza dell’immaginario, nell’ultimo libro di Christian Uva.
Il realismo cinematografico secondo Elsa Morante.
Il rovescio della libertà, l'ultimo saggio di Massimo de Carolis.
La deriva romanzesca dei personaggi sulla scena politica contemporanea.
La forma simbolica del romanzo-saggio nel libro recentemente tradotto di Stefano Ercolino.
Potere e violenza dell’immagine nel saggio di Marie-José Mondzain.
Il borghese di Franco Moretti: la parabola discendente di una classe sociale nella moderna letteratura europea.