Nessun commento Il cinema, la poesia del presente di Redazione Fatamorganaweb 10 Settembre 2023 11 Settembre 2023 De Gaetano Roberto, Uscendo dal cinema, Venezia 80 di ROBERTO DE GAETANO La 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica.
Nessun commento Quell’oscuro oggetto del desiderio di Redazione Fatamorganaweb 26 Settembre 2021 30 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Tagliani Giacomo di GIACOMO TAGLIANI Homo eroticus. Cinema, identità maschile e società italiana nella rivista «Playmen» (1967-1978) di Gabriele Rigola.
Nessun commento La prova del fondamento di Redazione Fatamorganaweb 4 Aprile 2021 21 Ottobre 2022 Alberti Raffaello, L'ordine dei discorsi di RAFFAELLO ALBERTI Deleuze. I movimenti aberranti di David Lapoujade.
Nessun commento La nemesi e il volto di Redazione Fatamorganaweb 28 Marzo 2021 30 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Morreale Emiliano di EMILIANO MORREALE «Questo non è un racconto» di Leonardo Sciascia, a cura di Paolo Squillacioti.
Nessun commento Il valore della promessa e del mantenimento di sé di Redazione Fatamorganaweb 9 Luglio 2020 31 Ottobre 2022 Eric Rohmer, Mangiapane Francesco, Nomi propri di FRANCESCO MANGIAPANE Esemplarità del quotidiano in Rohmer.
Un commento Panico, ovunque! di Redazione Fatamorganaweb 1 Ottobre 2018 2 Dicembre 2022 L'ordine dei discorsi, Solla Gianluca di GIANLUCA SOLLA Il panico politico di Philippe Lacoue-Labarthe e Jean-Luc Nancy.
Nessun commento La fuga “creativa” dal sistema di Redazione Fatamorganaweb 5 Marzo 2018 23 Novembre 2022 Puliatti Martina, Uscendo dal cinema di MARTINA PULIATTI Lady Bird di Greta Gerwig.
Un commento Cannes 2017 / Questioni identitarie di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2017 21 Ottobre 2022 Cannes 70, Sainati Augusto di AUGUSTO SAINATI Identità e ibridazione nell’ultima edizione del Festival di Cannes.