Nessun commento Il senso della fine di Redazione Fatamorganaweb 11 Settembre 2022 12 Settembre 2022 Francesco Zucconi, Uscendo dal cinema, Venezia 79 di FRANCESCO ZUCCONI La Nature di Artavazd Pelešjan.
Nessun commento Odessa, la verità al cinema di Redazione Fatamorganaweb 24 Aprile 2022 16 Dicembre 2022 Alessio Scarlato, Lessico della contemporaneità di ALESSIO SCARLATO Ejzenštejn e la guerra.
Un commento Resistenza alla salvezza di Redazione Fatamorganaweb 7 Dicembre 2020 13 Novembre 2022 Dario Cecchi, L'ordine dei discorsi di DARIO CECCHI Ebrei e cristiani nella Cappella Sistina di Giovanni Careri.
Un commento La vita e le forme di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2020 30 Ottobre 2022 L'Estetica della Rivoluzione, L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO Il metodo di Sergej M. Ejzenštejn, a cura di Alessia Cervini.
Nessun commento Cosa può una cine-rivoluzione? di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2020 29 Ottobre 2022 Gianluca Solla, L'ordine dei discorsi di GIANLUCA SOLLA Il cine-capitale. Il «Cinema» di Gilles Deleuze e il divenire rivoluzionario delle immagini di Jun Fujita Hirose.
Nessun commento L’occhio volante di Redazione Fatamorganaweb 1 Aprile 2019 6 Aprile 2019 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema di BRUNO ROBERTI Dumbo di Tim Burton.
Nessun commento La memoria come associazione o come variazione di Redazione Fatamorganaweb 4 Dicembre 2017 27 Ottobre 2022 Alma Mileto, Remix di ALMA MILETO Ejzenštejn in mostra, a Roma e Firenze.
4 commenti Quando ride un rivoluzionario? di Redazione Fatamorganaweb 23 Luglio 2017 20 Ottobre 2022 Alessio Scarlato, L'Estetica della Rivoluzione di ALESSIO SCARLATO La felicità del riso, dalla scalinata al mare più azzurro.