Nessun commento Maschere tra le fiamme di Redazione Fatamorganaweb 10 Gennaio 2021 11 Gennaio 2021 Antonio Tricomi, L'ordine dei discorsi di ANTONIO TRICOMI Flashover di Giorgio Falco.
2 commenti Titoli di borsa e titoli di coda di Redazione Fatamorganaweb 14 Settembre 2020 18 Settembre 2020 L'ordine dei discorsi, Marcello Walter Bruno di MARCELLO WALTER BRUNO La Borsa di Max Weber.
Nessun commento L’altro spettro che si aggira per l’Europa di Nadine Passarello 25 Maggio 2020 26 Maggio 2020 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Mari di LORENZO MARI Marx revival. Concetti essenziali e nuove letture a cura di Marcello Musto.
Nessun commento Cosa può una cine-rivoluzione? di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2020 19 Maggio 2020 Gianluca Solla, L'ordine dei discorsi di GIANLUCA SOLLA Il cine-capitale. Il «Cinema» di Gilles Deleuze e il divenire rivoluzionario delle immagini di Jun Fujita Hirose.
Un commento Marx in Oregon di Redazione Fatamorganaweb 27 Febbraio 2020 27 Febbraio 2020 Berlinale 2020, Pierandrea Amato, Uscendo dal cinema di PIERANDREA AMATO First Cow di Kelly Reichardt.
Nessun commento La vita del piacere di Redazione Fatamorganaweb 17 Giugno 2019 17 Giugno 2019 Alex Pagliardini, L'ordine dei discorsi di ALEX PAGLIARDINI Sul piacere che manca. Etica del desiderio e spirito del capitalismo di Paolo Godani.
Un commento Per un relativismo critico di Redazione Fatamorganaweb 20 Maggio 2019 20 Maggio 2019 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina di SALVATORE SPINA Potere e capitalismo. Filosofie critiche del politico di Stefano Berni.
Nessun commento Gli androidi sognano? Post-umanità e inconscio digitale di Redazione Fatamorganaweb 13 Maggio 2019 13 Maggio 2019 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi di FABIO DOMENICO PALUMBO Come un ladro in pieno giorno. Il potere all’epoca della postumanità di Slavoj Žižek.
Nessun commento Immagine ambigua e “capitalismo” di Redazione Fatamorganaweb 21 Gennaio 2019 23 Gennaio 2019 L'ordine dei discorsi, Tommaso Tuppini di TOMMASO TUPPINI Passioni del visibile. Saggi sull’estetica francese contemporanea di Raoul Kirchmayr.
Nessun commento Capitalismo e perversione di Martina Sarli 17 Settembre 2018 12 Luglio 2020 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi di FABIO DOMENICO PALUMBO Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro di Fabio Vighi.