fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "teatro"

Tag: teatro

Un commento

Vita, consunzione e morte di un genio

  di Redazione Fatamorganaweb 14 Febbraio 2021 15 Febbraio 2021 Alessandro Cappabianca, L'ordine dei discorsi

di ALESSANDRO CAPPABIANCA

Cominciò che era finita. L’ultima vita di Carmelo Bene di Luisa Viglietti.

Taggato   Carmelo Bene, Luisa Viglietti, teatro, voce
Nessun commento

Verdi è morto

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021 Francesco Ceraolo, Nomi propri

di FRANCESCO CERAOLO

Per i centovent’anni dalla morte di Giuseppe Verdi.

Taggato   Giuseppe Verdi, ideale, morte, Musica, storia, teatro
Nessun commento

Che cos’è un classico?

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Gennaio 2021 18 Gennaio 2021 Nomi propri, Roberto De Gaetano
Che cos'è un classico?

di ROBERTO DE GAETANO

L’attualità perenne di Eduardo De Filippo.

Taggato   attualità, classico, commedia, eduardo de filippo, famiglia, teatro
Un commento

Lotta dell’effimero contro l’effimero

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Novembre 2020 13 Novembre 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri

di MASSIMO FUSILLO

In ricordo di Nando Taviani.

Taggato   commedia dell'arte, Ferdinando Taviani, letteratura, teatro
2 commenti

C’è un limite a tutto

  di Redazione Fatamorganaweb 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020 Lessico della contemporaneità, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

Cinema e teatri vanno riaperti!

Taggato   cinema, coronavirus, riapertura, teatro
Nessun commento

Histoire(s) du théâtre

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Settembre 2020 28 Settembre 2020 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Familie di Milo Rau, prima nazionale al Roma Europa Festival.

Taggato   cinema, dogma, familie, milo rau, politica, realtà, riproducibilità, teatro
Un commento

Immagini asfissianti

  di Alma Mileto 10 Settembre 2020 11 Settembre 2020 Francesco Ceraolo, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di FRANCESCO CERAOLO

Le sorelle Macaluso di Emma Dante.

Taggato   cinema, dante, mimesi, racconto, scena, teatro, Tempo, venezia77
Nessun commento

Le voci di fuori

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Luglio 2020 27 Luglio 2020 Bruno Roberti, Scene
le-voci-di-fuori-polifonia-di-raffaele-viviani-fata-morgana-web-rivista-articolo-roberti1

di BRUNO ROBERTI 

Processo a Viviani di Corrado Ardone, al Napoli Teatro Festival Italia.

Taggato   Corrado Ardone, Processo a Viviani, Raffaele Viviani, teatro
3 commenti

Sipari virtuali

  di Redazione Fatamorganaweb 19 Aprile 2020 1 Maggio 2020 Francesco Ceraolo, Lessico della contemporaneità

di FRANCESCO CERAOLO

Lo spettacolo ai tempi del virus. 

Taggato   coronavirus, corpo, evento, idea, oggetto, presenza, reificazione, spettacolo, teatro, tecnica
Nessun commento

Dematerializzare il desiderio

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Febbraio 2020 3 Febbraio 2020 Carolina Germini, Scene
la-mouche-home

di CAROLINA GERMINI

La Mouche di George Langelaan, regia di Valérie Lesort e Christian Hecq.

Taggato   Franz Kafka, L’esperimento del dottor K, metamorfosi, teatro, The fly
12
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram