Roberto De Gaetano

Roberto De Gaetano (Roma, 1965) è professore ordinario di Filmologia presso l'Università della Calabria, dove ha coordinato dal 2010 al 2020 il “Dottorato Internazionale di Studi Umanistici”. È attualmente delegato del Rettore allo Spettacolo. Fondatore – nel 2006 – e direttore del quadrimestrale di teoria del cinema Fata Morgana e, nel 2017, della rivista di critica Fata Morgana Web.

Tra le sue pubblicazioni più importanti: Il cinema secondo Deleuze (Roma, 1996), Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo (Roma, 1996; Premio “Diego Fabbri” 1996), Il corpo e la maschera. Il grottesco nel cinema italiano (Roma, 1999), Il visibile cinematografico (Roma, 2002), L'immagine contemporanea. Cinema e mondo presente (Venezia, 2010), La potenza delle immagini. Il cinema, la forma e le forze (Pisa, 2012), Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente (2° ed., Cosenza 2015), Il cinema e i film. Le vie della teoria in Italia (Soveria Mannelli, 2017).

Ha curato, in collaborazione, i volumi su Mario Martone (Roma, 2013), Eduardo De Filippo (Cosenza, 2014), Toni Servillo (Roma, 2015). È curatore di un’opera in tre volumi, Lessico del cinema italiano. Forme di rappresentazione e forme di vita (Milano, 2014-2016). Il suo ultimo libro, Cinema italiano: forme, identità, stili di vita, ha vinto il Premio “Limina 2019”.

I commenti sono chiusi.