
Ricercatore a tempo determinato in Discipline dello spettacolo e Dottore di ricerca in studi teatrali, ha svolto attività didattica e di ricerca in diversi atenei italiani e stranieri. Tra le sue pubblicazioni: Registi all'opera. Note sull'estetica della regia operistica (Bulzoni, 2011), Verso un'estetica della totalità. Una lettura critico-filosofica del pensiero di Richard Wagner (Mimesis, 2013), Cinema, pensiero, vita. Conversazioni con Fata Morgana (cur., Pellegrini, 2016), Teorie dell'evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo (cur., Mimesis 2017). Ha curato la traduzione e edizione italiana degli scritti sullo spettacolo di Alain Badiou (Rapsodia per il teatro. Arte, politica, evento, Pellegrini 2015) e di György Lukács (L'anima e l'azione, Pellegrini 2020). Nel 2015 è stato insignito dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia del premio "Arthur Rubinstein - Una vita nella musica" (categoria miglior studioso under 45). È membro del comitato direttivo delle riviste “Fata Morgana” e "Fata Morgana Web". Fa parte del comitato scientifico di Apulia Film Commission.