Cerca

Felice Cimatti

Felice Cimatti insegna Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria. Fra le sue pubblicazioni, Il senso della mente. Per una critica del cognitivismo (Bollati Boringhieri), Il volto e la parola. Per una psicologia superficiale (Quodlibet), Il possibile e il reale. Il sacro dopo la morte di Dio (Codice edizioni), Naturalmente comunisti. Linguaggio, politica ed economia (Bruno Mondadori), La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens (ombrecorte). Ha curato, insieme a Silvia Vizzardelli, Filosofia della psicoanalisi. Un’introduzione in ventuno passi (Quodlibet). Dirige la Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio (http://www.rifl.unical.it/), è uno dei fondatori del Centro Studi Filosofia e Psicoanalisi dell’Università della Calabria. Collabora stabilmente con la Rivista di psicoanalisi, ed è docente dell’Istituto Freudiano, sede di Roma. È uno dei conduttori del programma radiofonico di attualità culturale Fahrenheit, Radio3. Scrive per le pagine culturali del quotidiano il manifesto. Ha pubblicato un romanzo, Senza colpa (marcos y marcos).