Cerca

Alessia Cervini

Professoressa associata presso l’Università degli Studi di Palermo, dove insegna “Storia e critica del cinema”, è autrice dei volumi: S.M. Ejzenštejn. L’immagine estatica (Ente dello Spettacolo, 2006); Splendore e miseria del cinema. Le Histoire(s) di Jean-Luc Godard (con A. Scarlato e L. Venzi, Pellegrini, 2010), La ricerca del metodo. Antropologia e storia delle forme in S.M. Ejzenštejn (Mimesis, 2010). È autrice, inoltre, della voce “Ultimi” per il Lessico del cinema italiano. Forme di vita e forme di rappresentazione (a cura di R. De Gaetano, 2015). Ha curato: Clint Eastwood (con A. Canadè, Pellegrini, 2012); Jean-Pierre e Luc Dardenne (con L. Venzi, Pellegrini, 2013); Il cinema russo attraverso i film (con A. Scarlato, Carocci, 2013), Il cinema del nuovo millennio. Geografie, forme, autori (Carocci, 2020), Il metodo (vol. I), di S.M. Ejzenstejn (Marsilio 2020). Fa parte del comitato scientifico della rivista “K. Revue trans-européenne de philosophie et arts”, oltre che del comitato direttivo della rivista “Fata Morgana”. Insieme a G. Manzoli e C. Uva dirige la serie “I film” della collana “Le bussole” per l’editore Carocci.