Nessun commento Maurizio Costanzo e l’industria culturale italiana di Redazione Fatamorganaweb 25 Febbraio 2023 26 Febbraio 2023 Damiano Garofalo, Nomi propri di DAMIANO GAROFALO In ricordo di Maurizio Costanzo.
2 commenti Generalismo da manuale di Redazione Fatamorganaweb 13 Febbraio 2023 13 Febbraio 2023 Luca Barra, Remix di LUCA BARRA La settantatreesima edizione del Festival di Sanremo.
Nessun commento L’evaporarsi del visibile di Redazione Fatamorganaweb 14 Febbraio 2022 20 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Roberto Silvestri di ROBERTO SILVESTRI L’acquario di quello che manca di Enrico Ghezzi.
Nessun commento Prima del silenzio di Redazione Fatamorganaweb 15 Novembre 2021 30 Novembre 2022 Paolino Nappi, Vittorio De Seta di PAOLINO NAPPI Ricognizioni ed elegie del De Seta televisivo.
Nessun commento La seconda metà della Carrà di Redazione Fatamorganaweb 12 Luglio 2021 31 Ottobre 2022 Luca Barra, Nomi propri di LUCA BARRA In omaggio a Raffaella Carrà.
2 commenti La televisione rimossa, la televisione enfatizzata di Redazione Fatamorganaweb 1 Novembre 2020 13 Novembre 2022 L'attore italiano contemporaneo, Luca Barra di LUCA BARRA Attori italiani e piccolo schermo.
Nessun commento Un nuovo Bazin di Redazione Fatamorganaweb 8 Luglio 2019 3 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Luca Venzi di LUCA VENZI La pubblicazione degli Écrits complets.
2 commenti Un corsaro illuminista di Redazione Fatamorganaweb 7 Luglio 2019 31 Agosto 2022 Bruno Roberti, Nomi propri di BRUNO ROBERTI In ricordo di Ugo Gregoretti.
Un commento La semiotica come ars interveniendi di Redazione Fatamorganaweb 15 Aprile 2019 31 Agosto 2022 L'ordine dei discorsi, Ruggero Eugeni di RUGGERO EUGENI Sulla televisione. Scritti 1956-2015 di Umberto Eco, a cura di Gianfranco Marrone.