fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "ricordo"

Tag: ricordo

Nessun commento

Il mondo come intreccio

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Agosto 2021 28 Dicembre 2022 Nomi propri, Tommaso Tuppini
raggio verde

di TOMMASO TUPPINI

Omaggio a Jean-Luc Nancy.

Taggato   comunità, Jean-Luc Nancy, materia, morte, ricordo, vita
Nessun commento

La seconda metà della Carrà

  di Redazione Fatamorganaweb 12 Luglio 2021 31 Ottobre 2022 Luca Barra, Nomi propri
Raffaella Carrà

di LUCA BARRA

In omaggio a Raffaella Carrà.

Taggato   carrà, celebrità, ricordo, televisione
Nessun commento

Vuoti di memoria

  di Redazione Fatamorganaweb 6 Dicembre 2020 13 Novembre 2022 Alma Mileto, Remix

di ALMA MILETO

Le storie che saremo, in anteprima nazionale per “Archivio Aperto”.

Taggato   Archivio, coronavirus, ricordo
2 commenti

Per Edoardo. La critica come maieutica

  di Alma Mileto 18 Settembre 2020 2 Novembre 2022 Daniele Dottorini, Nomi propri

di DANIELE DOTTORINI

In ricordo di Edoardo Bruno.

Taggato   edoardo bruno, filmcritica, maieutica, ricordo
Nessun commento

Scardinare l’ovvio

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Gennaio 2020 25 Ottobre 2022 Cristina Coccimiglio, Nomi propri
ricordo-di-emanuele-severino

di CRISTINA COCCIMIGLIO

In ricordo di Emanuele Severino.

Taggato   Emanuele Severino, filosofia, ricordo
Nessun commento

La cristallizzazione e l’amore

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Novembre 2019 9 Novembre 2019 Alma Mileto, Uscendo dal cinema

di ALMA MILETO

La belle époque di Nicolas Bedos. 

Taggato   cristallizzazione, esternalizzazione, Freud, rappresentazione, ricordo, Stendhal
Nessun commento

L’isola carnevalesca

  di Redazione Fatamorganaweb 22 Luglio 2019 31 Agosto 2022 Nomi propri, Salvatore Ferlita

di SALVATORE FERLITA

Andrea Camilleri fra tradizione e innovazione.

Taggato   Andrea Camilleri, dialetto, giallo, Montalbano, ricordo, Sicilia
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram