Nessun commento Il sublime è in basso di Redazione Fatamorganaweb 3 Luglio 2022 17 Dicembre 2022 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Rigoletto di Giuseppe Verdi, direzione di Michele Gamba, regia di Mario Martone.
Nessun commento Un non luogo di Redazione Fatamorganaweb 6 Giugno 2022 10 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Melinda Palombi di MELINDA PALOMBI Le Operette morali in scena. La teatralità di Giacomo Leopardi di Mario Martone e Ippolita Di Majo.
8 commenti Viaggio al termine della notte di Redazione Fatamorganaweb 30 Maggio 2022 24 Ottobre 2022 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema di BRUNO ROBERTI Nostalgia di Mario Martone.
Un commento Nouvelle Bohème di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2022 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La bohème di Giacomo Puccini, direzione di Michele Mariotti, regia di Mario Martone.
2 commenti Il miraggio, il deserto, la guerra di Redazione Fatamorganaweb 22 Novembre 2021 29 Novembre 2022 Bruno Roberti, Scene di BRUNO ROBERTI Otello di Giuseppe Verdi, regia di Mario Martone.
Un commento Romanzo teatrale, commedia familiare di Redazione Fatamorganaweb 8 Settembre 2021 8 Settembre 2021 Bruno Roberti, Uscendo dal cinema, Venezia 78 di BRUNO ROBERTI Qui rido io di Mario Martone.
Nessun commento Tra la scena e la vita di Redazione Fatamorganaweb 7 Settembre 2021 28 Dicembre 2022 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 78 di ROBERTO DE GAETANO Qui rido io di Mario Martone.
Nessun commento Frantumi allo specchio di Alessia Cistaro 31 Maggio 2021 29 Novembre 2022 Bruno Roberti, Scene di BRUNO ROBERTI Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza, regia di Mario Martone.
2 commenti Addio del passato di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2021 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La traviata di Giuseppe Verdi, regia di Mario Martone, direzione di Daniele Gatti.
Nessun commento Un affresco apocalittico “avvolto nella nebbia” di Redazione Fatamorganaweb 11 Marzo 2019 17 Dicembre 2022 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Chovanščina di Musorgskij, direzione di Gergiev e regia di Martone, alla Scala.