fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli taggati "letteratura"

Tag: letteratura

Nessun commento

Una questione storica?

  di Redazione Fatamorganaweb 28 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021 Gianluca Miglino, L'ordine dei discorsi
Carica di lancieri, Boccioni

di GIANLUCA MIGLINO  

Gli intellettuali e la Grande Guerra a cura di Massimo Mori.

Taggato   Grande Guerra, intellettuali, letteratura, politica
Nessun commento

La letteratura e la forma della vita

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Gennaio 2021 12 Gennaio 2021 Ercole Giap Parini, Nomi propri

di ERCOLE GIAP PARINI

Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia.

Taggato   Aldo Moro, centenario, documento, Immaginazione, Leonardo Sciascia, letteratura
Nessun commento

Una grande casa, con molte moltissime stanze

  di Redazione Fatamorganaweb 6 Dicembre 2020 7 Dicembre 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri

di MASSIMO FUSILLO

In ricordo di Mario Lavagetto.

Taggato   letteratura, Mario Lavagetto, psicoanalisi
Un commento

Lotta dell’effimero contro l’effimero

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Novembre 2020 13 Novembre 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri

di MASSIMO FUSILLO

In ricordo di Nando Taviani.

Taggato   commedia dell'arte, Ferdinando Taviani, letteratura, teatro
Nessun commento

La seconda chance

  di Roberta Delia 14 Giugno 2020 15 Giugno 2020 Eric Rohmer, Nomi propri, Sandro Volpe

di SANDRO VOLPE

Rohmer e l’arte di raccontare.

Taggato   Cahiers du cinéma, cinema francese, Eric Rohmer, letteratura, Nouvelle Vague
Nessun commento

Lo sguardo animale

  di Redazione Fatamorganaweb 19 Aprile 2020 20 Aprile 2020 Carolina Germini, Nomi propri

di CAROLINA GERMINI

Sepúlveda e quel sogno di salvare il pianeta.

Taggato   coronavirus, letteratura, Melville, Pavese, pianeta, Sepúlveda
Nessun commento

La democrazia culturale

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020 Gianni Canova, Nomi propri

di GIANNI CANOVA

In ricordo di Vittorio Spinazzola.

Taggato   cinema, critica, letteratura, Vittorio Spinazzola
2 commenti

La rivincita di Amy

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Febbraio 2020 3 Marzo 2020 Ilaria Piperno, L'ordine dei discorsi, Remix, Stella Sacchini
La rivincita di Amy o la nuova traduzione di Piccole Donne

a cura di ILARIA PIPERNO

Intervista a Stella Sacchini, traduttrice dell’ultima edizione italiana di Piccole Donne.

Taggato   intervista, letteratura, Louisa May Alcott, Piccole donne, traduzione
Nessun commento

L’immacolata brutalità delle cose (au pied de la lettre)

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Gennaio 2020 28 Gennaio 2020 Marie Rebecchi, Remix

di MARIE REBECCHI

Bacon en toutes lettres, la mostra dedicata a Francis Bacon al Centre Pompidou di Parigi. 

Taggato   Bacon en toutes lettres, Centre Pompidou, Francis Bacon, letteratura, pittura
2 commenti

Siamo attuali noi oggi rispetto a Sciascia?

  di Redazione Fatamorganaweb 16 Dicembre 2019 16 Dicembre 2019 Nomi propri, Salvatore Ferlita

di SALVATORE FERLITA

Un omaggio a Leonardo Sciascia, nel trentennale della morte. 

Taggato   Leonardo Sciascia, letteratura, poliziesco, saggistica
12
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram