Nessun commento Sul “per ora e per sempre” di Redazione Fatamorganaweb 15 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Simona Busni di SIMONA BUSNI Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio di Stanley Cavell.
Nessun commento Il fascismo nel prisma delle arti contemporanee di Redazione Fatamorganaweb 7 Novembre 2022 7 Novembre 2022 Francesco Zucconi, L'ordine dei discorsi, Laura Iamurri, Luca Acquarelli di LUCA ACQUARELLI, LAURA IAMURRI e FRANCESCO ZUCCONI Un estratto dall’introduzione al volume Le fascisme italien au prisme des arts contemporains.
Nessun commento Prima che il gallo canti di Redazione Fatamorganaweb 29 Novembre 2021 29 Novembre 2022 Alessandro Canadè, Uscendo dal cinema di ALESSANDRO CANADÈ Cry Macho di Clint Eastwood.
Nessun commento Vita delle immagini di Redazione Fatamorganaweb 24 Ottobre 2021 30 Novembre 2022 Andrea Inzerillo, Uscendo dal cinema di ANDREA INZERILLO France di Bruno Dumont.
Un commento Contemporaneità del biografico di Redazione Fatamorganaweb 6 Giugno 2021 31 Ottobre 2022 Biografico, Giacomo Tagliani di GIACOMO TAGLIANI Raccontare la vita nel tempo presente.
Nessun commento Per un cinema dell’interiorità di Redazione Fatamorganaweb 11 Ottobre 2020 11 Novembre 2022 Daniele Dottorini, Lessico della contemporaneità di DANIELE DOTTORINI L’eredità di Chantal Akerman.
Un commento Attorialità mediale di Redazione Fatamorganaweb 21 Settembre 2020 2 Novembre 2022 Alberto Scandola, L'attore italiano contemporaneo di ALBERTO SCANDOLA (Anti)divi di oggi e di domani.