Cerca

Bruno Roberti

Bruno Roberti è professore associato presso il dipartimento di Scienze Politiche e Sociali delll’Università della Calabria. Fa parte del direttivo delle riviste “Fata Morgana. Qaudrimestrale di cinema e visioni” , “Fata Morgana Web”, “Filmcritica”. Suoi saggi e articoli sono apparsi su numerose riviste tra cui: “Op.Cit.”, “Nord e Sud”, “Agalma”, “Bianco e Nero”, “Alias/Il Manifesto”, “Engramma”, “Vivilcinema”, “La Psicoanalisi”, “Palinsesti”, “Film parlato”, “Il lavoro culturale”. Redattore esperto di cinema per l’”Enciclopedia del Cinema Treccani” diretta da Enzo Siciliano, collabora con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani per la stesura delle voci di argomento cinematografico. Si è occupato (con saggi e monografie) di cineasti come Kiarostami, Ruiz, De Oliveira, Martone, Pasolini, Fellini, Blasetti, Wenders, Scorsese, Polanski, Eastwood, Donen, Boorman, Edwards, e di temi come la Nouvelle Vague, il nuovo cinema tedesco, il paesaggio e la maschera nel cinema italiano, il rapporto tra cinema, iconologia warburghiana e filosofia, il rapporto cinema-teatro, l’orizzonte meridiano, e in particolare la centralità della tradizione napoletana, nel cinema, nel teatro e nella letteratura (curando volumi su Eduardo De Filippo, Anna Maria Ortese, Toni Servillo, Mario Martone). Tra le sue recenti pubblicazioni: Ruiz Faber (Minimum Fax, 2007), Manoel de Oliveira. Il visibile dell’invisibile (Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, 2012), Cinema Alchimia Uno (Caratteri Mobili, 2012), Mario Martone: La scena e lo schermo (con R. De Gaetano, Donzelli, 2014), Toni Servillo: Oltre l’attore (con R. De Gaetano, Donzelli, 2015), Lessico del cinema Italiano (a cura di R. De Gaetano, vol. II lemma “Maschera”, Mimesis, 2015), A distanza ravvicinata: l’arte di Mario Martone ( Pellegrini, 2019), Federico Fellini: l’apparizione e l’ombra (Edizioni Fondazione Ente dello spettacolo).