2 commenti La filosofia del rimatrimonio di Redazione Fatamorganaweb 2 Luglio 2018 11 Luglio 2020 Nomi propri, Simona Busni di SIMONA BUSNI Omaggio a Stanley Cavell.
Un commento Credere alla docu-serie di Redazione Fatamorganaweb 2 Luglio 2018 11 Luglio 2020 Damiano Garofalo, Serialità di DAMIANO GAROFALO Wild Wild Country di Chapman e Maclain Way.
Nessun commento Il romanzesco del Teatro del Mondo di Redazione Fatamorganaweb 2 Luglio 2018 12 Luglio 2020 Bruno Roberti, Scene di BRUNO ROBERTI Pericle, principe di Tiro di Shakespeare, regia di Declan Donnellan.
4 commenti Il cinema è italiano di Redazione Fatamorganaweb 27 Giugno 2018 12 Luglio 2020 Il cinema più bello del mondo, L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO Dall’introduzione a Cinema italiano: forme, identità, stili di vita.
Nessun commento Sarei forse più sola senza la mia solitudine di Redazione Fatamorganaweb 25 Giugno 2018 25 Giugno 2018 Ilaria Piperno, Uscendo dal cinema di ILARIA PIPERNO A Quiet Passion di Terence Davies.
Nessun commento Il cinema delle “piccole cose” di Redazione Fatamorganaweb 25 Giugno 2018 24 Ottobre 2018 Alessia Cervini, Nomi propri di ALESSIA CERVINI Omaggio a Kira Muratova.
Un commento Il piacere dell’imprevedibile di Redazione Fatamorganaweb 25 Giugno 2018 26 Giugno 2018 Alma Mileto, L'ordine dei discorsi di ALMA MILETO Ambienti mediali a cura di Dario Cecchi, Martino Feyles, Pietro Montani.
Nessun commento Meraviglia senza spettacolo di Redazione Fatamorganaweb 25 Giugno 2018 25 Giugno 2018 Massimiliano Coviello, Serialità di MASSIMILIANO COVIELLO Il miracolo di Niccolò Ammaniti.
Nessun commento Il movimento barocco del tempo di Redazione Fatamorganaweb 23 Giugno 2018 25 Giugno 2018 Daniele Dottorini, Uscendo dal cinema di DANIELE DOTTORINI La stanza delle meraviglie di Todd Haynes.
Nessun commento Il talento della vita di Redazione Fatamorganaweb 18 Giugno 2018 18 Giugno 2018 Dario Cecchi, Uscendo dal cinema di DARIO CECCHI La terra dell’abbastanza di Damiano e Fabio D’Innocenzo.