Le nostre immagini di copertina
-
- Centoventi anni dalla nascita di Eduardo De Filippo – 19 gennaio 2021
-
- Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia – 12 gennaio 2021
-
- The Midnight Sky di George Clooney – 5 gennaio 2021
-
- i 5 film del 2020 – 22 dicembre 2020
-
- Omaggio a Kim Ki-duk – 15 dicembre 2020
-
- Mank di David Fincher – 8 dicembre 2020
-
- Elegia americana di Ron Howard – 1 dicembre 2020
-
- In ricordo di Diego Armando Maradona – 25 novembre 2020
-
- Cinquant’anni dalla morte di Mishima Yukio – 24 novembre 2020
-
- Omaggio a Gigi Proietti – 10 novembre 2020
-
- On the Rocks di Sofia Coppola – 17 novembre 2020
-
- The West Wing di Aaron Sorkin – 27 ottobre 2020
-
- Nomad: In cammino con Bruce Chatwin di Werner Herzog – 20 ottobre 2020
-
- Speciale Americana – 13 ottobre 2020
-
- Roubiax di Arnaud Desplechin – 6 ottobre 2020
-
- Undine: un amore per sempre di Christian Petzold – 29 settembre 2020
-
- Dogtooth di Yorgos Lanthimos – 22 settembre 2020
-
- The Wasteland di Ahmad Barhami – 15 settembre 2020
-
- Miss Marx di Susanna Nicchiarelli – 8 settembre 2020
-
- Tenet di Christopher Nolan – 1 Settembre 2020
-
- Speciale Senza fine – 4 agosto 2020
-
- Per i 100 anni di Franca Valeri – 28 luglio 2020
-
- Badlands. Springsteen e l’America: il lavoro e i sogni di Alessandro Portelli – 21 luglio 2020
-
- Omaggio a Ennio Morricone – 14 luglio 2020
-
- Babylon Berlin – 7 luglio 2020
-
- Omaggio a Vittorio Storaro – 30 giugno 2020
-
- Da 5 Bloods di Spike Lee – 30 giugno 2020
-
- Il metodo di Sergej M. Ejzenštejn, il volume a cura di Alessia Cervini – 16 giugno 2020
-
- I miserabili di Ladj Ly – 9 giugno 2020
-
- The Last Dance di Michael Tollin – 2 giugno 2020
-
- Speciale Eric Rohmer – 28 maggio 2020
-
- Homeland di Howard Gordon e Alex Gansa – 19 maggio 2020
-
- Omaggio ad Alfred Hitchcock – 12 maggio 2020
-
- Better call Saul di Vince Gilligan e Peter Gould – 5 maggio 2020
-
- Unorthodox di Anna Winger e Alexa Karolinski – 28 aprile 2020
-
- La casa di carta di Álex Pina – 21 aprile 2020
-
- Omaggio ad Alberto Sordi – 14 aprile 2020
-
- Speciale L’immagine deisderio – 11 aprile 2020
-
- A proposito di niente, l’autobiografia di Woody Allen – 7 aprile 2020
-
- Neon Genesis Evangelion di Hideaki Anno – 24 marzo 2020
-
- L’amica geniale – Storia del nuovo cognome di Saverio Costanzo – 17 marzo 2020
-
- Metropoli, la mostra di Gabriele Basilico al Palazzo delle Esposizioni – 3 marzo 2020
-
- Volevo nascondermi di Giorgio Diritti – 25 febbraio 2020
-
- The New Pope di Paolo Sorrentino – 18 febbraio 2020
-
- Fata Morgana di Werner Herzog – 11 febbraio 2020
-
- Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera di Andrej A. Tarkovskij – 4 febbraio 2020
-
- 1917 di Sam Mendes – 28 gennaio 2020
-
- Fellini 100 – 21 gennaio 2020
-
- Hammamet di Gianni Amelio – 14 gennaio 2020
-
- Pinocchio di Matteo Garrone – 7 gennaio 2020
-
- I 5 film del 2019 – 24 dicembre 2019
-
- Omaggio a Leonardo Sciascia – 17 dicembre 2019
-
- L’immortale di Marco D’Amore – 10 dicembre 2019
-
- Una visita al Bates Motel di Guido Vitiello – 3 dicembre 2019
-
- Chroniques d’Arts-Spectacles 1954-1958 di François Truffaut, a cura di Bernard Bastide – 24 novembre 2019
-
- Parasite di Bong Joon-ho – 12 novembre 2019
-
- Nam June Paik, la mostra alla Tate Modern di Londra – 5 novembre 2019
-
- Summer Afternoons di Jeff Wall – 29 ottobre 2019
-
- The Irishman di Martin Scorsese – 22 ottobre 2019
-
- Peter Handke, premio Nobel 2019 – 15 ottobre 2019
-
- La verità di Hirokazu Kore’eda – 8 ottobre 2019
-
- Training Humans, la mostra di Kate Crawford e Trevor Paglen – 2 ottobre 2019
-
- 2019Burning di Ah-in Yoo e Jong-seo Jun -24 settembre
-
- C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino – 19 settembre 2019
-
- The Americans di Robert Frank – 17 settembre 2019
-
- La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco – 10 settembre 2019
-
- Martin Eden di Pietro Marcello – 3 settembre 2019
-
- Estasi di Gustav Machatý – 27 agosto 2019
-
- Tutti a casa omaggio ad Age & Scarpelli – 30 luglio 2019
-
- Andrea Camilleri – 22 luglio 2019
-
- Chernobyl di Craig Mazin – 16 luglio 2019
-
- Stranger Things di Matt e Ross Duffer – 9 luglio 2019
-
- Rave Foster Wallace. Maratona Infinite Jest – 2 luglio 2019
-
- Jacques Lacan – 25 giugno 2019
-
- Rolling Thunder Revue di Martin Scorsese -18 giugno 2019
-
- Rocketman di Dexter Fletcher – 11 giugno 2019
-
- Selfie di Agostino Ferrente – 4 giugno 2019
-
- Il traditore di Marco Bellocchio – 28 maggio 2019
-
- Dolor y Gloria di Pedro Almodovar – 21 maggio 2019
-
- Barca nostra, Christoph Büchel per la Biennale di Venezia – 14 maggio 2019
-
- Omaggio a Herman Melville nel duecentenario della nascita. – 7 maggio 2019
-
- L’uomo fedele di Louis Garrel – 23 aprile 2019
-
- Oro verde – C’era una volta in Colombia di Cristina Gallego e Ciro Guerra – 30 aprile
-
- The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese – 16 aprile 2019
-
- Breaking Bad di Vince Gilligan – 9 aprile 2019
-
- Manifesto di Julian Rosefeldt – 2 aprile 2019
-
- Samuel Beckett – 26 marzo 2019
-
- Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri – 19 marzo 2019
-
- Chovanščina – 12 marzo 2019
-
- Suburra 2 – 5 marzo 2018
-
- Cenerentola a Parigi di Stanley Donen – 26 febbraio 2019
-
- Robert Mapplethorpe – 18 febbraio 2019
-
- Il corriere – The Mule di Clint Eastwood – 12 febbraio 2019
-
- Serotonina di Michel Houellebecq – 5 febbraio 2019
-
- La douleur di Emmanuel Finkiel – 28 gennaio 2019
-
- Black Mirror-Bandersnatch di David Slade e Charlie Brooke – 15 gennaio 2019
-
- Suspiria di Luca Guadagnino – 8 gennaio 2019
-
- I 5 film del 2018 – 27 dicembre 2018
-
- Santiago, Italia di Nanni Moretti – 18 dicembre 2018
-
- Le opere per pensare e amare il cinema – 11 dicembre 2018
-
- Ricordando Bernardo Bertolucci – 4 dicembre 2018
-
- The Cleaner di Marina Abramović – 27 novembre 2018
-
- Tutti lo sanno di Asghar Farhadi – 20 novembre 2018
-
- Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC 1988 – 2016 – 13 novembre 2018
-
- Manifesta 12, Palermo – 6 novembre 2018
-
- Searching di Aneesh Chaganty – 30 ottobre 2018
-
- 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick – 16 ottobre 2018
-
- Better Call Saul di Vincent Gilligan e Peter Gould – 9 ottobre 2018
-
- BlacKkKlansman di Spike Lee – 2 ottobre 2018
-
- Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda – 25 settembre 2018
-
- Sulla mia pelle di Alessio Cremonini – 18 settembre 2018
-
- Monrovia, Indiana di Frederick Wiseman – 10 settembre 2018
-
- L’altra faccia del vento di Orson Welles – 4 settembre 2018
-
- Alain Badiou – 24 luglio 2018
-
- Teatri Uniti – 31 luglio 2018
-
- The Americans di Joe Weisberg – 24 luglio 2018
-
- Michel Foucault – 16 luglio 2018
-
- Unsane di Steven Soderbergh – 10 luglio 2018
-
- Speciale “Il cinema più bello del mondo” – 3 luglio 2018
-
- A Quiet Passion di di Terence Davies – 26 giugno
-
- 1977 2018. Mario Martone Museo Madre – 19 giugno 2018
-
- La strada dei Samouni di Stefano Savona – 12 giungo 2018
-
- Billy Budd di Britten, direzione di Conlon e regia di Warner – 5 giugno 2018
-
- Stromboli di Roberto Rossellini – 29 maggio 2018
-
- Dogman di Matte Garrone – 22 maggio 2018
-
- Livre d’image di Jean-Luc Godard – 15 maggio 2018
-
- L’isola dei cani di Wes Anderson – 8 maggio
-
- Loro 1 di Paolo Sorrentino – 2 maggio
-
- Ready Player One di Steven Spielberg – 24 aprile
-
- Hiroshige, la mostra alle Scuderie del Quirinale – 10 aprile 2018
-
- Un sogno chiamato Florida di Sean Baker – 3 aprile 2018
-
- Visages, villages di Agnès Varda – 27 marzo 2018
-
- Chacun son cinéma (ep. Artaud Double Bill) di Atom Egoyan – 20 marzo 2018
-
- La notte dei morti viventi di George A. Romero – 13 marzo 2018
-
- Quello che non so di lei di Roman Polanski – 6 marzo 2018
-
- Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson – 27 febbraio 2018
-
- Ore 15:17 – Attacco al treno di Clint Eastwood – 20 febbraio 2018
-
- Ore 15:17 – Attacco al treno di Clint Eastwood – 13 febbraio 2018
-
- The Post (2017) di Steven Spielberg – 6 febbraio 2018
-
- Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott – 30 gennaio 2018
-
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017) di Martin McDonagh -16 gennaio 2018
-
- Jeannette, l’enfance de Jeanne d’Arc di Bruno Dumont – 23 gennaio 2018
-
- La ruota delle meraviglie (2017) di Woody Allen -9 gennaio 2018
-
- Fata Morgana Web 2017. Un anno di visioni, a cura di R. De Gaetano e N. Tucci – 19 dicembre. Guarda il booktrailer
-
- The Square (2017) di Ruben Ostlund – 12 dicembre 2017
-
- Gomorra – La serie(2014) – 5 dicembre 2017
-
- The Handmaid’s Tale (2017) di Bruce Miller – 27 novembre
-
- Detroit (2017) di Kathryn Bigelow – 21 novembre 2017
-
- La traviata (2017) di Sofia Coppola – 14 novembre 2017
-
- Una questione privata (2017) di Paolo Taviani – 7 novembre 2017
-
- La notte (1961) di Michelangelo Antonioni – 31 ottobre 2017
-
- Ammore e malavita (2017) dei Manetti Bros. – 24 ottobre 2017
-
- L’intrusa (2017) di Leonardo Di Costanzo – 17 ottobre 2017
-
- L’inganno (2017) di Sofia Coppola – 9 ottobre 2017
-
- A Ciambra (2017) di Jonas Carpignano – 2 ottobre 2017
-
- Dunkirk (2017) di Christopher Nolan – settembre 2017
-
- Twin Peaks (2017), di David Lynch – agosto 2017
-
- L’amant d’un jour (2017) di Philippe Garrel – luglio 2017
-
- Personal Shopper (2017) di Olivier Assaya – giugno 2017
-
- Il disprezzo (1963) di Jean-Luc Godard – maggio 2017