Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Autori » Categoria "Salvatore Spina"

Categoria: Salvatore Spina

Nessun commento

Corpo e comunità

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Novembre 2022 27 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Sull’agire. Heidegger e l’etica di Jean-Luc Nancy.

Taggato   corpo, etica, Jean-Luc Nancy
Nessun commento

Catastrofe e salvezza

  di Redazione Fatamorganaweb 6 Novembre 2022 6 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Trincee della filosofia. Heidegger e la Grande guerra di Pierandrea Amato.

Taggato   catastrofe, Grande Guerra, Martin Heiddeger
Nessun commento

Per un’ontologia della colpa

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Giugno 2022 10 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale di Eugenio Mazzarella.

Taggato   colpa, Eugenio Mazzarella, Tempo
Nessun commento

Pandemia, tecnica e diserzione

  di Redazione Fatamorganaweb 12 Giugno 2022 10 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Nella società pandemica. Prove tecniche di tecnocosmo di Agostino Cera.

Taggato   capitalismo, datismo, network society, pandemia, tecnica
Un commento

Ciò che è vivo e ciò che è morto

  di Redazione Fatamorganaweb 12 Dicembre 2021 27 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina
Heidegger

di SALVATORE SPINA

Tecnica e metafisica. Saggio su Heidegger di Eugenio Mazzarella.

Taggato   heidegger, metafisica, tecnica, umanismo
Nessun commento

Abissi contingenti

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Ottobre 2021 28 Dicembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina
Lucrezio

di SALVATORE SPINA 

Lucrezio: Natura senza fondamento, n. 6 di “K. Revue”.

Taggato   Lucrezio, natura, Poesia, Revue K
Nessun commento

Giochi di passaggio

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Gennaio 2021 25 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina
Todtnauberg

di SALVATORE SPINA

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell’Occidente di Umberto Galimberti.

Taggato   Martin Heidegger, metafisica, Occidente, Umberto Galimberti
Nessun commento

Umanità in viaggio

  di Redazione Fatamorganaweb 20 Luglio 2020 31 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Sulla stessa barca. Saggio sull’iperpolitica di Peter Sloterdijk.

Taggato   Hegel, iperpolitica, mare, paleopolitica, Sloterdijk
Nessun commento

Vita, politica e negazione

  di Redazione Fatamorganaweb 21 Giugno 2020 30 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Immunitas. Protezione e negazione della vita di Roberto Esposito.

Taggato   communitas, immunitas, Roberto Esposito, vita
Nessun commento

Istituire la politica

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Maggio 2020 30 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica di Roberto Esposito.

Taggato   Deleuze, einaudi, esposito, heidegger, lefort, ontologia, politica
12
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram