fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Autori » Categoria "Roberto De Gaetano"

Categoria: Roberto De Gaetano

Nessun commento

Che cos’è un classico?

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Gennaio 2021 18 Gennaio 2021 Nomi propri, Roberto De Gaetano
Che cos'è un classico?

di ROBERTO DE GAETANO

L’attualità perenne di Eduardo De Filippo.

Taggato   attualità, classico, commedia, eduardo de filippo, famiglia, teatro
2 commenti

C’è un limite a tutto

  di Redazione Fatamorganaweb 26 Ottobre 2020 26 Ottobre 2020 Lessico della contemporaneità, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

Cinema e teatri vanno riaperti!

Taggato   cinema, coronavirus, riapertura, teatro
Nessun commento

Atti, non azioni

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Ottobre 2020 30 Ottobre 2020 Americana, Fata Morgana Quadrimestrale, Roberto De Gaetano
L'infernale Quinlan

di ROBERTO DE GAETANO

L’infernale Quinlan di Orson Welles.

Taggato   falsificazione, intuizione, L'infernale Quinlan, Orson Welles, verità
Nessun commento

La vaghezza del mondo

  di Redazione Fatamorganaweb 2 Ottobre 2020 8 Ottobre 2020 Eric Rohmer, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

Rohmer e il “Racconto d’inverno”.

Taggato   commedia, fede, incontro, linguaggio, miracolo, Rohmer, scetticismo, vaghezza
Un commento

Rinasce il desiderio di cinema

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Settembre 2020 14 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77
Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

Il successo di “Venezia 77”.

Taggato   Biennale di Venezia, leone d'oro, venezia77
2 commenti

La forma della ripetizione in una terra desolata

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Settembre 2020 14 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

The Wasteland di Ahmad Bahrami.

Taggato   ahmad barhami, the wasteland, venezia77
Nessun commento

Le anime oltre i corpi

  di Alma Mileto 8 Settembre 2020 9 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

Non ci sarà mai più la neve di Małgorzata Szumowska e Michał Englert.

Taggato   anima, apparenza, corpo, englert, solitudine, szumowska, venezia77
2 commenti

Eleanor non è Nora

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Settembre 2020 9 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

Miss Marx di Susanna Nicchiarelli.

Taggato   Miss Marx, Susanna Nicchiarelli, venezia77
Un commento

Sopravvivere a Srebrenica

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Settembre 2020 5 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

Quo Vadis, Aida? di Jasmila Žbanić.

Taggato   Bosnia, dualità, Guerra, Immaginazione, Serbia, venezia77, Žbanić
Nessun commento

Contemplazione della vita, necessità della morte

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Settembre 2020 5 Settembre 2020 Roberto De Gaetano, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di ROBERTO DE GAETANO

Una notte in Paradiso di Park Hoon-jung.

Taggato   azione, contemplazione, hoon-jung, morte, pastiche, venezia77, vita
123›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram