Nessun commento La prova del fondamento di Redazione Fatamorganaweb 4 Aprile 2021 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI Deleuze. I movimenti aberranti di David Lapoujade.
Nessun commento Il lato oscuro della credenza di Redazione Fatamorganaweb 2 Novembre 2020 13 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI Dark Deleuze di Andrew Culp.
Nessun commento Principium dividuationis di Redazione Fatamorganaweb 8 Settembre 2019 3 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI La cornice. Storie, teorie, testi a cura di Daniela Ferrari e Andrea Pinotti.
Un commento L’aspetto delle cose di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2018 24 Novembre 2022 Nomi propri, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI Un omaggio ad André Bazin nel centenario della nascita.
Nessun commento La persistenza dell’umano di Redazione Fatamorganaweb 18 Dicembre 2017 28 Ottobre 2022 Raffaello Alberti, Uscendo dal cinema di RAFFAELLO ALBERTI Happy End di Michael Haneke.
Nessun commento La rivoluzione del concreto di Redazione Fatamorganaweb 19 Novembre 2017 27 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI Il cinema della crudeltà di André Bazin.
Nessun commento La potenza del codice di Caterina Martino 16 Settembre 2017 21 Ottobre 2022 Raffaello Alberti, Uscendo dal cinema, Venezia 74 di RAFFAELLO ALBERTI Outrage Coda di Takeshi Kitano.
5 commenti Sul filo della Storia di Caterina Martino 6 Settembre 2017 29 Ottobre 2022 Raffaello Alberti, Uscendo dal cinema, Venezia 74 di RAFFAELLO ALBERTI Ex Libris – The New York Public Library di Frederick Wiseman.
Un commento Song to Song, il canto della terra di Redazione Fatamorganaweb 26 Giugno 2017 4 Ottobre 2022 Raffaello Alberti, Uscendo dal cinema di RAFFAELLO ALBERTI Morte e vita nell’ultimo film di Terrence Malick.
Nessun commento Ermetica del cinema di Redazione Fatamorganaweb 19 Giugno 2017 28 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI La tradizione ermetica nelle teorie del cinema a partire dal recente volume edito da Rubbettino.