Nessun commento Un’opera interminabile di Redazione Fatamorganaweb 2 Maggio 2022 2 Maggio 2022 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO In ricordo di Hermann Nitsch.
Nessun commento Shakespeare all’opera di Redazione Fatamorganaweb 20 Dicembre 2021 21 Dicembre 2021 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Su tre inaugurazioni di stagione.
Nessun commento La potenza effimera della memoria di Redazione Fatamorganaweb 19 Luglio 2021 20 Luglio 2021 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO In ricordo di Christian Boltanski.
Nessun commento Una grande casa, con molte moltissime stanze di Redazione Fatamorganaweb 6 Dicembre 2020 7 Dicembre 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO In ricordo di Mario Lavagetto.
Un commento Lotta dell’effimero contro l’effimero di Redazione Fatamorganaweb 9 Novembre 2020 13 Novembre 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO In ricordo di Nando Taviani.
Nessun commento Bovarismo tragicomico di Redazione Fatamorganaweb 27 Luglio 2020 2 Agosto 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO Per i 100 anni di Franca Valeri.
Un commento Mina: il corpo, l’icona di Redazione Fatamorganaweb 30 Marzo 2020 31 Marzo 2020 Massimo Fusillo, Nomi propri di MASSIMO FUSILLO Omaggio alla grande Mina, per i suoi ottant’anni.
Nessun commento Ritornando su Tosca di Redazione Fatamorganaweb 6 Gennaio 2020 7 Gennaio 2020 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Mettere in scena Tosca. A partire dallo spettacolo di Chailly e Livermore.
Nessun commento La festa è la morte di Redazione Fatamorganaweb 9 Dicembre 2019 12 Dicembre 2019 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Satyricon di Francesco Piccolo da Petronio, regia di Andrea De Rosa.
Nessun commento Abbandono o rinascita? di Redazione Fatamorganaweb 1 Luglio 2019 1 Luglio 2019 Massimo Fusillo, Scene di MASSIMO FUSILLO Die tote Stadt di Korngold, direzione di Gilbert e regia di Vick, alla Scala di Milano.