Nessun commento Un immenso universo contemplativo di Redazione Fatamorganaweb 5 Aprile 2023 8 Aprile 2023 Luca Bandirali, Nomi propri di LUCA BANDIRALI In memoria di Ryūichi Sakamoto.
Nessun commento Ma gli androidi scrivono saggi elettrici? di Redazione Fatamorganaweb 27 Febbraio 2023 5 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Luca Bandirali di LUCA BANDIRALI Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo di John R. Searle.
Nessun commento Hey man, that’s a very good song di Redazione Fatamorganaweb 13 Febbraio 2023 8 Maggio 2023 Luca Bandirali, Nomi propri di LUCA BANDIRALI In ricordo di Burt Bacharach.
Nessun commento “Meglio non contarci”: la sceneggiatura come progetto opinabile di Redazione Fatamorganaweb 27 Novembre 2022 29 Novembre 2022 Luca Bandirali, Nomi propri di LUCA BANDIRALI Per il cinquantenario della morte di Ennio Flaiano.
Nessun commento Marlene Dietrich ha appena finito di cantare di Redazione Fatamorganaweb 20 Novembre 2022 20 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Luca Bandirali di LUCA BANDIRALI La formula perfetta. Una storia di Hollywood di David Thomson.
Nessun commento Il vecchio e il nuovo medium di Redazione Fatamorganaweb 25 Settembre 2022 26 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Luca Bandirali di LUCA BANDIRALI Kamasutra di Milo Manara.
Nessun commento Il ragazzo in croce di Redazione Fatamorganaweb 26 Giugno 2022 24 Ottobre 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema di LUCA BANDIRALI Elvis di Baz Luhrmann.
Nessun commento Vite che non sono la sua di Redazione Fatamorganaweb 24 Aprile 2022 24 Ottobre 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema di LUCA BANDIRALI Tra due mondi di Emmanuel Carrère.
Nessun commento Vicolo Branagh di Redazione Fatamorganaweb 7 Marzo 2022 25 Ottobre 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema di LUCA BANDIRALI Belfast di Kenneth Branagh.
Nessun commento La sopravvivenza dell’adult drama di Redazione Fatamorganaweb 23 Gennaio 2022 10 Ottobre 2022 Luca Bandirali, Uscendo dal cinema di LUCA BANDIRALI The Tender Bar di George Clooney.