Nessun commento Sovvertire la mimesi per osmosi di Redazione Fatamorganaweb 23 Gennaio 2023 8 Maggio 2023 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci, Pierre Klossowski di LORENZO CROCI La somiglianza di Pierre Klossowski.
Nessun commento L’ombra e l’eterotopia di Redazione Fatamorganaweb 18 Settembre 2022 20 Settembre 2022 Lorenzo Croci, Uscendo dal cinema di LORENZO CROCI Watcher di Chloe Okuno.
Nessun commento Fuggire dall’Imago di Instagram di Redazione Fatamorganaweb 25 Luglio 2022 24 Ottobre 2022 Lorenzo Croci, Uscendo dal cinema di LORENZO CROCI Le relazioni pericolose di Rachel Suissa.
Nessun commento Hitchcock e l’altro da sé di Redazione Fatamorganaweb 31 Gennaio 2021 2 Novembre 2022 Lorenzo Croci, Uscendo dal cinema di LORENZO CROCI Rebecca di Ben Wheatley.
Nessun commento Pensare lo schermo come il Reale di Redazione Fatamorganaweb 11 Ottobre 2020 11 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI Una lettura perversa del film d’autore. Da Psyco a Joker di Slavoj Žižek.
Nessun commento L’evento traumatico del corpo di Redazione Fatamorganaweb 9 Ottobre 2020 11 Novembre 2022 Lorenzo Croci, Uscendo dal cinema di LORENZO CROCI Crimini in famiglia di Sebastián Schindel.
Nessun commento L’immagine come scrittura sincretica di Redazione Fatamorganaweb 11 Novembre 2019 3 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI I formalisti russi nel cinema, a cura di Pietro Montani.
Nessun commento Pensieri sulla performatività del colore di Redazione Fatamorganaweb 17 Dicembre 2018 27 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI Tinte esposte di Luca Venzi.
Un commento Esperienze critiche e cinefile nell’era postmoderna di Redazione Fatamorganaweb 12 Novembre 2018 2 Dicembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI Il discorso e lo sguardo di Roy Menarini.
Nessun commento L’allegoria del cinema contemporaneo di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2018 24 Novembre 2022 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci di LORENZO CROCI Postmoderno e cinema. Nuove prospettive d’analisi di Luca Malavasi.