Un commento Nouvelle Bohème di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2022 11 Aprile 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La bohème di Giacomo Puccini, direzione di Michele Mariotti, regia di Mario Martone.
Nessun commento Il caso Nietzsche di Redazione Fatamorganaweb 3 Aprile 2022 4 Aprile 2022 Francesco Ceraolo, L'ordine dei discorsi di FRANCESCO CERAOLO Nietzsche. L’antifilosofia 1. Seminario 1992-1993 di Alain Badiou.
Un commento La macchina melodrammatica di Redazione Fatamorganaweb 13 Marzo 2022 14 Marzo 2022 Carmelo Bene, Francesco Ceraolo di FRANCESCO CERAOLO Vent’anni dalla morte di Carmelo Bene.
Nessun commento Il melodramma antiverdiano di Redazione Fatamorganaweb 21 Febbraio 2022 21 Febbraio 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Luisa Miller di Giuseppe Verdi, al Teatro dell’Opera di Roma.
Nessun commento Blackout di Redazione Fatamorganaweb 17 Ottobre 2021 18 Ottobre 2021 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Avremo ancora l’occasione di ballare insieme di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini.
Nessun commento L’utopia del teatro di Redazione Fatamorganaweb 29 Agosto 2021 30 Agosto 2021 Francesco Ceraolo, Nomi propri di FRANCESCO CERAOLO Cento anni dalla nascita di Giorgio Strehler.
Nessun commento Manicomio, manicomio! di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2021 14 Giugno 2021 Francesco Ceraolo, Nomi propri di FRANCESCO CERAOLO Un secolo dopo i Sei personaggi in cerca d’autore.
Nessun commento L’autarchia libera della voce di Redazione Fatamorganaweb 25 Aprile 2021 26 Aprile 2021 Francesco Ceraolo, Nomi propri di FRANCESCO CERAOLO In ricordo di Milva.
Nessun commento Il teatro e il suo nulla di Redazione Fatamorganaweb 17 Aprile 2021 19 Aprile 2021 Francesco Ceraolo, Remix di FRANCESCO CERAOLO Il nuovo Vangelo di Milo Rau.
2 commenti Addio del passato di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2021 12 Aprile 2021 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La traviata di Giuseppe Verdi, regia di Mario Martone, direzione di Daniele Gatti.