fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Autori » Categoria "Francesco Ceraolo"

Categoria: Francesco Ceraolo

Nessun commento

Russia o morte

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Dicembre 2022 14 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Boris Godunov di Modest Musorgskij, al Teatro alla Scala di Milano.

Taggato   Boris Godunov, Musorgskij, Riccardo Chailly, Russia, Teatro alla Scala
Un commento

Dialoghi e restaurazione

  di Redazione Fatamorganaweb 28 Novembre 2022 29 Novembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Dialogues des Carmélites di Francis Poulenc all’Opera di Roma.

Taggato   Dialogues des Carmélites, Emma Dante, Francis Poulenc, Opera di Roma
Nessun commento

Strategia della formica

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Settembre 2022 9 Settembre 2022 Francesco Ceraolo, Uscendo dal cinema, Venezia 79

di FRANCESCO CERAOLO

Il signore delle formiche di Gianni Amelio.

Taggato   Bernardo Bertolucci, Gianni Amelio, Novecento, omosessualità
Nessun commento

Berlino, Hollywood

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Luglio 2022 27 Ottobre 2022 Douglas Sirk, Francesco Ceraolo

di FRANCESCO CERAOLO

La passione americana di Douglas Sirk.

Taggato   America, Douglas Sirk, melodramma, vita
Nessun commento

La corda tesa

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Luglio 2022 27 Ottobre 2022 Francesco Ceraolo, Nomi propri

di FRANCESCO CERAOLO

In ricordo di Peter Brook.

Taggato   Novecento, performance, Peter Brook, teatro
Un commento

Nouvelle Bohème

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2022 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

La bohème di Giacomo Puccini, direzione di Michele Mariotti, regia di Mario Martone.

Taggato   Bohème, Mario Martone, Michele Mariotti, Opera di Roma
Nessun commento

Il caso Nietzsche

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Aprile 2022 6 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, L'ordine dei discorsi

di FRANCESCO CERAOLO

Nietzsche. L’antifilosofia 1. Seminario 1992-1993 di Alain Badiou.

Taggato   Badiou, D'Aurizio, filosofia, Nietzsche, teatro, Wagner
Un commento

La macchina melodrammatica

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Marzo 2022 27 Ottobre 2022 Carmelo Bene, Francesco Ceraolo

di FRANCESCO CERAOLO

Vent’anni dalla morte di Carmelo Bene.

Taggato   azione, Carmelo Bene, classicità, Novecento, phoné
Nessun commento

Il melodramma antiverdiano

  di Redazione Fatamorganaweb 21 Febbraio 2022 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Luisa Miller di Giuseppe Verdi, al Teatro dell’Opera di Roma.

Taggato   Damiano Michieletto, Giuseppe Verdi, Luisa Miller, Michele Mariotti
Nessun commento

Blackout

  di Redazione Fatamorganaweb 17 Ottobre 2021 30 Novembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene

di FRANCESCO CERAOLO

Avremo ancora l’occasione di ballare insieme di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini.

Taggato   Antonio Tagliarini, ballo, blackout, Daria Deflorian, Fellini, Ginger e Fred, pandemia, teatro, vita
12345
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram