Nessun commento Soltanto la tecnica ci può salvare di Redazione Fatamorganaweb 13 Marzo 2023 18 Marzo 2023 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Bros di Romeo Castellucci.
Nessun commento Russia o morte di Redazione Fatamorganaweb 11 Dicembre 2022 18 Marzo 2023 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Boris Godunov di Modest Musorgskij, al Teatro alla Scala di Milano.
Un commento Dialoghi e restaurazione di Redazione Fatamorganaweb 28 Novembre 2022 18 Marzo 2023 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Dialogues des Carmélites di Francis Poulenc all’Opera di Roma.
Nessun commento Strategia della formica di Redazione Fatamorganaweb 9 Settembre 2022 9 Settembre 2022 Francesco Ceraolo, Uscendo dal cinema, Venezia 79 di FRANCESCO CERAOLO Il signore delle formiche di Gianni Amelio.
Nessun commento Berlino, Hollywood di Redazione Fatamorganaweb 25 Luglio 2022 27 Ottobre 2022 Douglas Sirk, Francesco Ceraolo di FRANCESCO CERAOLO La passione americana di Douglas Sirk.
Nessun commento La corda tesa di Redazione Fatamorganaweb 11 Luglio 2022 27 Ottobre 2022 Francesco Ceraolo, Nomi propri di FRANCESCO CERAOLO In ricordo di Peter Brook.
Un commento Nouvelle Bohème di Redazione Fatamorganaweb 11 Aprile 2022 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO La bohème di Giacomo Puccini, direzione di Michele Mariotti, regia di Mario Martone.
Nessun commento Il caso Nietzsche di Redazione Fatamorganaweb 3 Aprile 2022 6 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, L'ordine dei discorsi di FRANCESCO CERAOLO Nietzsche. L’antifilosofia 1. Seminario 1992-1993 di Alain Badiou.
Un commento La macchina melodrammatica di Redazione Fatamorganaweb 13 Marzo 2022 27 Ottobre 2022 Carmelo Bene, Francesco Ceraolo di FRANCESCO CERAOLO Vent’anni dalla morte di Carmelo Bene.
Nessun commento Il melodramma antiverdiano di Redazione Fatamorganaweb 21 Febbraio 2022 17 Dicembre 2022 Francesco Ceraolo, Scene di FRANCESCO CERAOLO Luisa Miller di Giuseppe Verdi, al Teatro dell’Opera di Roma.