Nessun commento Cinema, macchine e vita di Redazione Fatamorganaweb 26 Settembre 2021 28 Settembre 2021 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Sull’immagine della fabbrica, tra Karen Pinkus e Daniele Balicco.
Un commento La pratica dell’immanenza di Redazione Fatamorganaweb 12 Luglio 2021 15 Luglio 2021 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Yoga di Emmanuel Carrère.
Nessun commento Cosa significa abitare? di Redazione Fatamorganaweb 1 Marzo 2021 4 Marzo 2021 Daniela Angelucci, Lessico della contemporaneità di DANIELA ANGELUCCI La comunità e il suo spazio.
Un commento Come insetti nell’ambra? di Redazione Fatamorganaweb 17 Gennaio 2021 17 Gennaio 2021 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Estetica. Uno sguardo-attraverso di Emilio Garroni.
Nessun commento La resistenza degli oggetti di Redazione Fatamorganaweb 2 Marzo 2020 9 Marzo 2020 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Un certo numero di cose. 1955-2019 di Cesare Pietroiusti.
Nessun commento Baffi e martello. Sulla filosofia come macchinazione di Redazione Fatamorganaweb 24 Giugno 2019 24 Giugno 2019 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Deleuze di Paolo Vignola.
Nessun commento La psiche sullo schermo di Redazione Fatamorganaweb 25 Febbraio 2019 26 Febbraio 2019 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI Jung e il cinema. Il pensiero post-junghiano incontra l’immagine filmica a cura di Christopher Hauke e Ian Alister.
Nessun commento Su vittime e carnefici di Redazione Fatamorganaweb 12 Marzo 2018 12 Marzo 2018 Daniela Angelucci, L'ordine dei discorsi di DANIELA ANGELUCCI L’immagine carnefice, a cura di Pierandrea Amato.