fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Speciali » Categoria "Animazione"

Categoria: Animazione

Nessun commento

Il monologo animato

  di Redazione Fatamorganaweb 28 Giugno 2020 29 Giugno 2020 Alma Mileto, Animazione
"Is the man who is tall happy?" di Michel Gondry

di ALMA MILETO

Animazione e realtà nel documentario contemporaneo.

Taggato   animazione, documentario, immagine, linguaggio, monologo, racconto, reale
Nessun commento

Velature

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2020 14 Giugno 2020 Animazione, Gianluca Pulsoni
Scuola di Urbino

di GIANLUCA PULSONI

A proposito della Scuola di Urbino dell’animazione italiana.

Taggato   animazione, Magda Guidi, Mara Cerri, Roberto Catani, Scuola di Urbino
2 commenti

Satoyama e animazione

  di Redazione Fatamorganaweb 1 Giugno 2020 11 Luglio 2020 Animazione, Matteo Boscarol

di MATTEO BOSCAROL

Due esempi dallo Studio Ghibli.

Taggato   animazione, campagna, città, Giappone, natura, paesaggio, satoyama, Studio Ghibli
Un commento

Corpi ibridi ed elastici

  di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2020 18 Maggio 2020 Animazione, Giacomo Ravesi

di GIACOMO RAVESI

La figura umana nell’animazione sperimentale di Donato Sansone.

Taggato   animazione, compositing, corpo, Donato Sansone, grottesco, milkyeyes, morphing, perturbante, pittura
Nessun commento

Il cinema di (ri)animazione

  di Redazione Fatamorganaweb 10 Aprile 2020 13 Aprile 2020 Animazione, Christian Uva

di CHRISTIAN UVA

Tra synthespian e digital character. Il caso di Peter Cushing in Rogue One: A Star Wars Story.

Taggato   digital character, morte, motion capture, performance capture, perturbante, rianimazione, synthespian, tecnologia, umano
Nessun commento

Il mondo (ri)animato

  di Redazione Fatamorganaweb 23 Marzo 2020 24 Marzo 2020 Animazione, Daniele Dottorini

di DANIELE DOTTORINI

L’animazione come immagine contemporanea.

Taggato   artificio, cinema, desiderio, Immaginazione, irrealtà, perturbante
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram