fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Categoria "Articoli" (Pagina 3)

Categoria: Articoli

4 commenti

La luce italiana nel mondo

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Marcello Walter Bruno, Nomi propri
In ricordo di Giuseppe Rotunno

di MARCELLO WALTER BRUNO

In ricordo di Giuseppe Rotunno.

Taggato   cinema, fotografia, Giuseppe Rotunno, luce
Nessun commento

Verdi è morto

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021 Francesco Ceraolo, Nomi propri

di FRANCESCO CERAOLO

Per i centovent’anni dalla morte di Giuseppe Verdi.

Taggato   Giuseppe Verdi, ideale, morte, Musica, storia, teatro
Un commento

Una piccola cosa chiamata vita

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Mariapia Greco, Uscendo dal cinema

di MARIAPIA GRECO 

La vita davanti a sé di Edoardo Ponti.

Taggato   amicizia, Edoardo Ponti, formazione, puglia, Sophia Loren
Nessun commento

Sull’avvento di una nuova barbarie

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 12 Febbraio 2021 L'ordine dei discorsi, Rosa Alba De Meo
Spectres are haunting Europe

di ROSA ALBA DE MEO 

L’avanguardia dei nostri popoli. Per una filosofia della migrazione a cura di Andrea Cavalletti e Gianluca Solla.

Taggato   Andrea Cavalletti, corpi, Gianluca Solla, migrazione, popolo
Un commento

Dimenticare il corpo

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi
Big Bang

di FELICE CIMATTI

L’origine del soggetto in psicoanalisi. Del big bang del linguaggio e del discorso di Alfredo Eidelsztein.

Taggato   Alfredo Eidelsztein, coronavirus, corpo, linguaggio, psicoanalisi
Un commento

Lo sguardo di un condannato a morte

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Alessio Scarlato, Nomi propri

di ALESSIO SCARLATO

Dostoevskij tra proiezioni e rimozioni / parte I. 

Taggato   Dostoevskij, filosofia, ideocrazie, nichilismo, Novecento, rivoluzione
Nessun commento

La camera oscura del tempo

  di Redazione Fatamorganaweb 1 Febbraio 2021 2 Febbraio 2021 Chiara Scarlato, Uscendo dal cinema, Venezia 77

di CHIARA SCARLATO

Lasciami andare di Stefano Mordini.

Taggato   corpo, Maya Sansa, memoria, morte, Stefano Accorsi, Stefano Mordini, Tempo, Valeria Golino, venezia77
Nessun commento

Corpo fotografico

  di Redazione Fatamorganaweb 1 Febbraio 2021 2 Febbraio 2021 Nomi propri, Simona Arillotta
Francesca Woodman

di SIMONA ARILLOTTA

Sulla fotografia di Francesca Woodman.

Taggato   corpo, fotografia, Francesca Woodman, immagine
Nessun commento

Un invito a organizzarsi

  di Redazione Fatamorganaweb 31 Gennaio 2021 2 Febbraio 2021 L'invenzione pedagogica, Vanessa Roghi
don-milani-home

di VANESSA ROGHI

Don Milani e il ruolo dei genitori nella scuola.

Taggato   Don Milani, educazione, genitori, Gianni Rodari, insegnanti, scuola
Nessun commento

Bloom il memorioso

  di Redazione Fatamorganaweb 31 Gennaio 2021 5 Febbraio 2021 Carlo Tirinanzi De Medici, L'ordine dei discorsi

di CARLO TIRINANZI DE MEDICI

Posseduto dalla memoria. La luce interiore della critica di Harold Bloom.

Taggato   critica, Harold Bloom, memoria, Proust, self-otherseeing, Whitman
‹12345›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram