3 commenti Le linee di fuga del cinema di Redazione Fatamorganaweb 12 Giugno 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Tommaso Tuppini di TOMMASO TUPPINI L’anti-fenomenologia dell’Immagine-movimento e dell’Immagine-tempo, da poco ripubblicati.
Un commento Divenire erba. La vita di Giorgio Agamben di Redazione Fatamorganaweb 5 Giugno 2017 23 Ottobre 2022 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi di FELICE CIMATTI Il filosofo si racconta nel suo Autoritratto nello studio.
Nessun commento Il paesaggio del teatro italiano di Redazione Fatamorganaweb 29 Maggio 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Valentina Valentini di VALENTINA VALENTINI Marco Palladini nel secondo volume del suo Prove aperte.
Nessun commento Immagini alla prova. Sul limite del cinema di Redazione Fatamorganaweb 22 Maggio 2017 21 Ottobre 2022 Daniele Dottorini, L'ordine dei discorsi di DANIELE DOTTORINI Jean-Louis Comolli interroga il cinema e la teoria attraverso i filmati dell’Isis in Daech, le cinéma et la mort.
Nessun commento Il maestro ignorante di Redazione Fatamorganaweb 14 Maggio 2017 28 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti di RAFFAELLO ALBERTI Il cinema come racconto di un’educazione alla vita in L’ora di regia di Amelio e Munzi.
2 commenti Oltre il personaggio-uomo: l’intercessore di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2017 21 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano di ROBERTO DE GAETANO Il personaggio romanzesco come intercessore dell’autore: da Madame Bovary a Gomorra, passando per Antonioni, oltre la categoria di Debenedetti.