Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Categoria "L’ordine dei discorsi" (Pagina 57)

Categoria: L’ordine dei discorsi

Nessun commento

Anticipation / Pour un théâtre des idées

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi

par ALAIN BADIOU

LIRE L’ARTICLE EN ITALIEN   

Préface de Teorie dell’evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo, édité par Francesco Ceraolo, Mimesis, 2017.

Taggato   Badiou, événement, mathématiques, philosophie, théâtre
Nessun commento

Anticipazione / Per un teatro delle idee

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Giugno 2017 28 Ottobre 2022 Alain Badiou, L'ordine dei discorsi

di ALAIN BADIOU

LEGGI L’ARTICOLO IN FRANCESE    

Prefazione a Teorie dell’evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo, a cura di Francesco Ceraolo, Mimesis, 2017.

Taggato   Alain Badiou, evento, filosofia, matematica, teatro
3 commenti

Le linee di fuga del cinema

  di Redazione Fatamorganaweb 12 Giugno 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Tommaso Tuppini

di TOMMASO TUPPINI

L’anti-fenomenologia dell’Immagine-movimento e dell’Immagine-tempo, da poco ripubblicati.

Taggato   cinema, fenomenologia, Gilles Deleuze
Un commento

Divenire erba. La vita di Giorgio Agamben

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Giugno 2017 23 Ottobre 2022 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi
Agamben

di FELICE CIMATTI

Il filosofo si racconta nel suo Autoritratto nello studio.

Taggato   Autoritratto nello studio, biografia, Giorgio Agamben
Nessun commento

Il paesaggio del teatro italiano

  di Redazione Fatamorganaweb 29 Maggio 2017 21 Ottobre 2022 L'ordine dei discorsi, Valentina Valentini

di VALENTINA VALENTINI

Marco Palladini nel secondo volume del suo Prove aperte.

Nessun commento

Immagini alla prova. Sul limite del cinema

  di Redazione Fatamorganaweb 22 Maggio 2017 21 Ottobre 2022 Daniele Dottorini, L'ordine dei discorsi

di DANIELE DOTTORINI

Jean-Louis Comolli interroga il cinema e la teoria attraverso i filmati dell’Isis in Daech, le cinéma et la mort.

Taggato   cinema, Isis, Jean-Louis Comolli
Nessun commento

Il maestro ignorante

  di Redazione Fatamorganaweb 14 Maggio 2017 28 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Raffaello Alberti
il primo uomo

di RAFFAELLO ALBERTI

Il cinema come racconto di un’educazione alla vita in L’ora di regia di Amelio e Munzi.

Taggato   Francesco Munzi, Gianni Amelio, L’ora di regia
2 commenti

Oltre il personaggio-uomo: l’intercessore

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Aprile 2017 21 Settembre 2022 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

Il personaggio romanzesco come intercessore dell’autore: da Madame Bovary a Gomorra, passando per Antonioni, oltre la categoria di Debenedetti.

Taggato   Deserto Rosso, Giacomo Debenedetti, intercessore, Jacques Rancière, personaggio, Pier Paolo Pasolini
«‹555657
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram