Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Categoria "L’ordine dei discorsi" (Pagina 3)

Categoria: L’ordine dei discorsi

Nessun commento

Sovvertire la mimesi per osmosi

  di Lore1899 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Croci, Pierre Klossowski

di LORENZO CROCI

La somiglianza di Pierre Klossowski.

Taggato   Klossowski, simulacro, somiglianza
Nessun commento

Attraverso una speranza

  di Redazione Fatamorganaweb 22 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Rosa Alba De Meo

di ROSA ALBA DE MEO

Attraverso Pasolini di Franco Fortini.

Taggato   amicizia, comunismo, Fortini, Pasolini, scrittura
Nessun commento

La bellezza della rivoluzione

  di Redazione Fatamorganaweb 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Salvatore Tinè
Il giovane Karl Marx

di SALVATORE TINÈ

L’arte contesa. L’estetica, la sinistra hegeliana e il giovane Marx di Gabriele Schimmenti.

Taggato   estetica, Gabriele Schimmenti, sinistra hegeliana
Un commento

Vecchi, nuovi ed eterni materialismi

  di Redazione Fatamorganaweb 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 Alessandra Campo, L'ordine dei discorsi
Cezanne

di ALESSANDRA CAMPO

Mente Materia Dio di David Di Dinant.

Taggato   David Di Dinant, materialismo, pensiero
Nessun commento

Sul “per ora e per sempre”

  di Redazione Fatamorganaweb 15 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Simona Busni

di SIMONA BUSNI

Alla ricerca della felicità. La commedia hollywoodiana del rimatrimonio di Stanley Cavell.

Taggato   commedia, contemporaneità, rimatrimonio, Stanley Cavell
Nessun commento

L’adulto rimosso

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Gennaio 2023 9 Gennaio 2023 L'ordine dei discorsi, Ruggero Eugeni

di RUGGERO EUGENI

I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive. Cinema, immagini, nuovi media di Bruno Surace.

Taggato   Bruno Surace, cinema, immagini, Infanzia, nuovi media
Nessun commento

Qual è la stella che unica dura

  di Redazione Fatamorganaweb 9 Gennaio 2023 9 Gennaio 2023 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi
è stata la mano di Dio

di FABIO DOMENICO PALUMBO

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia di Massimo Recalcati.

Taggato   Lutto, Massimo Recalcati, nostalgia
Nessun commento

Gli umani preferiscono il simbolico

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023 Caterina Martino, L'ordine dei discorsi

di CATERINA MARTINO

La bellezza di Marilyn. 

Taggato   fotografia, icona, Marilyn Monroe
Nessun commento

L’avventura del fuori

  di Redazione Fatamorganaweb 3 Gennaio 2023 5 Gennaio 2023 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi

di FELICE CIMATTI

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste, 1974-2014 di Gianni Celati.

Taggato   fuori, Gianni Celati, linguaggio
Nessun commento

Una tersa chiarità, in limine al linguaggio

  di Redazione Fatamorganaweb 12 Dicembre 2022 18 Dicembre 2022 Alessandro Calefati, L'ordine dei discorsi

di ALESSANDRO CALEFATI

Quel che ho visto, udito, appreso… di Giorgio Agamben.

Taggato   Agamben, linguaggio, soglia
‹12345›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram