fbpx
Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Categoria "L’ordine dei discorsi" (Pagina 2)

Categoria: L’ordine dei discorsi

Nessun commento

(In)attualità seriale

  di Redazione Fatamorganaweb 8 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Giacomo Tagliani, L'ordine dei discorsi
Capire le serie TV

di GIACOMO TAGLIANI

Capire le serie TV. Generi, stili, pratiche di Nicola Dusi e Giorgio Grignaffini.

Taggato   Breaking Bad, Giorgio Grignaffini, Gomorra - la serie, Il nome della rosa, Made in Italy, Nicola Dusi, postmediale, semiotica, serialità, serie tv
Nessun commento

Sull’avvento di una nuova barbarie

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 12 Febbraio 2021 L'ordine dei discorsi, Rosa Alba De Meo
Spectres are haunting Europe

di ROSA ALBA DE MEO 

L’avanguardia dei nostri popoli. Per una filosofia della migrazione a cura di Andrea Cavalletti e Gianluca Solla.

Taggato   Andrea Cavalletti, corpi, Gianluca Solla, migrazione, popolo
Un commento

Dimenticare il corpo

  di Redazione Fatamorganaweb 7 Febbraio 2021 8 Febbraio 2021 Felice Cimatti, L'ordine dei discorsi
Big Bang

di FELICE CIMATTI

L’origine del soggetto in psicoanalisi. Del big bang del linguaggio e del discorso di Alfredo Eidelsztein.

Taggato   Alfredo Eidelsztein, coronavirus, corpo, linguaggio, psicoanalisi
Nessun commento

Bloom il memorioso

  di Redazione Fatamorganaweb 31 Gennaio 2021 5 Febbraio 2021 Carlo Tirinanzi De Medici, L'ordine dei discorsi

di CARLO TIRINANZI DE MEDICI

Posseduto dalla memoria. La luce interiore della critica di Harold Bloom.

Taggato   critica, Harold Bloom, memoria, Proust, self-otherseeing, Whitman
Nessun commento

Nell’eternità di un istante

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Gennaio 2021 2 Febbraio 2021 Irene Calabrò, L'ordine dei discorsi

di IRENE CALABRÒ

Il tempo sospeso delle immagini di Attilio Scarpellini.

Taggato   assenza, corpo, eternità, fotografia, scorrimento, sospensione
Nessun commento

Giochi di passaggio

  di Redazione Fatamorganaweb 30 Gennaio 2021 1 Febbraio 2021 L'ordine dei discorsi, Salvatore Spina

di SALVATORE SPINA

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell’Occidente di Umberto Galimberti.

Taggato   Martin Heidegger, metafisica, Occidente, Umberto Galimberti
Nessun commento

«Sussurrerò la mia infanzia al vento»

  di Redazione Fatamorganaweb 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021 Ilaria Piperno, L'ordine dei discorsi

di ILARIA PIPERNO

Profumo di fascismo e sali del Mar Morto di Vittorio Pavoncello.

Taggato   Auschwitz, Israele, memoria, olocausto, Shoah, Vittorio Pavoncello
Nessun commento

Pallaksch, pallaksch

  di Redazione Fatamorganaweb 24 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021 L'ordine dei discorsi, Paolo Godani

di PAOLO GODANI

La follia di Hölderlin di Giorgio Agamben.

Taggato   Agamben, commedia, estetica, filosofia, Goethe
Nessun commento

L’immaginazione della materia virtuale

  di Redazione Fatamorganaweb 24 Gennaio 2021 24 Febbraio 2021 Anna Caterina Dalmasso, L'ordine dei discorsi

di ANNA CATERINA DALMASSO 

Emozioni dell’intelligenza. Un percorso nel sensorio digitale di Pietro Montani.

Taggato   digitale, Immaginazione, media, Pietro Montani, tecnologia, virtuale
Nessun commento

L’estetica della DDR e un Moscow Mule

  di Redazione Fatamorganaweb 24 Gennaio 2021 1 Febbraio 2021 L'ordine dei discorsi, Lorenzo Mari

di LORENZO MARI

Cosa pensavi di fare? Romanzo a bivi per umanisti sul lastrico di Carlo Mazza Galanti.

Taggato   istruzione, lastrico, libro-game, mazza galanti, nichilismo, umanista
‹1234›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Tutti gli articoli
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Sostieni la rivista
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram