Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Categoria "L’ordine dei discorsi"

Categoria: L’ordine dei discorsi

Nessun commento

Un’avventura teorica

  di Greta Polato 27 Marzo 2023 28 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Roy Menarini

di ROY MENARINI

Il cinema secondo Hitchcock di François Truffaut.

Taggato   Alfred Hitchcock, cinefilia, cinema, François Truffaut, storia del cinema
Nessun commento

Il senso di una vita comune

  di Gioia Sili 26 Marzo 2023 27 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Paolo Godani
tempi moderni

di PAOLO GODANI 

Per la critica della libertà. Frammenti di pensiero forte di Gigi Roggero.

Taggato   comunità, Gigi Roggero, lavoro, libertà
Nessun commento

Seminario Meillassoux

  di Gioia Sili 25 Marzo 2023 28 Marzo 2023 Giuliana Sanò, L'ordine dei discorsi

di GIULIANA SANÒ

Donne, granai e capitali. Uno studio antropologico dell’imperialismo contemporaneo di Claude Meillassoux.

Taggato   Claude Meillessoux, etnologia, imperialismo
Nessun commento

Vagando tra le rovine

  di Redazione Fatamorganaweb 19 Marzo 2023 20 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Stefania Parigi

di STEFANIA PARIGI

L’ultima innocenza di Emiliano Morreale.

Taggato   fantasma, nostalgia, pornografia, storia
Nessun commento

Come il mondo vero finì per ridiventare favola

  di Redazione Fatamorganaweb 19 Marzo 2023 20 Marzo 2023 Agostino Cera, L'ordine dei discorsi

di AGOSTINO CERA

Contro metaverso. Salvare la presenza di Eugenio Mazzarella.

Taggato   luciano floridi, metaverso, presenza
Nessun commento

Per farla finita con la forma

  di Redazione Fatamorganaweb 13 Marzo 2023 13 Marzo 2023 Fabio Domenico Palumbo, L'ordine dei discorsi
tagli

di FABIO DOMENICO PALUMBO

La linea astratta. Pragmatica dello stile di Giorgio Passerone.

Taggato   Giorgio Passerone, pragmatica, stile
Nessun commento

Le immagini del reale

  di Redazione Fatamorganaweb 6 Marzo 2023 7 Marzo 2023 Dario Cecchi, L'ordine dei discorsi
immagini-del-reale-1

di DARIO CECCHI

Aut aut n. 396: La filosofia come sapere visuale a cura di Mauro Carbone e Raoul Kirchmayr.

Taggato   filosofia, immagine, visuale
Nessun commento

La bellezza della vita

  di Redazione Fatamorganaweb 5 Marzo 2023 7 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Roberto De Gaetano

di ROBERTO DE GAETANO

Luoghi etruschi di D.H. Lawrence.

Taggato   Etruria, Lawrence, paesaggio, vita
Nessun commento

Religione e pensiero post-metafisico

  di Gioia Sili 27 Febbraio 2023 27 Febbraio 2023 Giovanni Andreozzi, L'ordine dei discorsi
Kandinskij

di GIOVANNI ANDREOZZI

Una storia della filosofia. Per una genealogia del pensiero postmetafisico di Jürgen Habermas.

Taggato   filosofia, Jürgen Habermas, secolarizzazione
Nessun commento

Ma gli androidi scrivono saggi elettrici?

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Febbraio 2023 5 Marzo 2023 L'ordine dei discorsi, Luca Bandirali

di LUCA BANDIRALI

Intelligenza artificiale e pensiero umano. Filosofia per un tempo nuovo di John R. Searle.

Taggato   intelligenza artificiale, John R. Searle, Stanza Cinese
123›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram