Facebook Twitter Instagram
 
Salta il contenuto
  • Home
  • La rivista
  • Articoli
    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Fata Morgana Quadrimestrale
  • Speciali
  • Autori
  • Fascicoli
  • Contatti
    • Network
  • Cerca
Home » Articoli » Categoria "Lessico della contemporaneità" (Pagina 4)

Categoria: Lessico della contemporaneità

3 commenti

Il momento culminante

  di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2020 22 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Paulo Barone

di PAULO BARONE

Note sull’epidemia. 

Taggato   coronavirus, covid19, epidemia, natura
2 commenti

Fotogenia del virus

  di Redazione Fatamorganaweb 18 Maggio 2020 21 Maggio 2020 Caterina Martino, Lessico della contemporaneità

di CATERINA MARTINO

Il ritratto del nemico invisibile.

Taggato   coronavirus, covid19, Edoardo Boncinelli, fotogenia, fotografia, microscopio
Nessun commento

Immuni

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Maggio 2020 11 Maggio 2020 Dario Cecchi, Lessico della contemporaneità

di DARIO CECCHI

Il patto virale tra governanti e governati.

Taggato   app, control tracing, controllo, coronavirus, immuni, immunità, protezione dati
Un commento

Apologia del runner

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Maggio 2020 12 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Marco Pedroni

di MARCO PEDRONI

Un eroe (negativo) dell’immaginario pandemico.

Taggato   capro espiatorio, coronavirus, corridore, eroe, runner, virus
Nessun commento

Istituzioni e pandemia

  di Redazione Fatamorganaweb 11 Maggio 2020 11 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Roberto Esposito

di ROBERTO ESPOSITO

L’evento che ha stravolto la nostra esistenza.

Taggato   coronavirus, istituzioni, pandemia, stato di emergenza
Nessun commento

Il delitto perfetto

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Maggio 2020 5 Maggio 2020 Gianni Canova, Lessico della contemporaneità

di GIANNI CANOVA

Distanze e vuoti nell’epoca del Covid19.

Taggato   coronavirus, covid19, epidemia, folla, nemico, socialità
Nessun commento

Les Amants, una proposta per uscire vivi dalla pandemia

  di Redazione Fatamorganaweb 4 Maggio 2020 4 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Manuela Fraire
"Les amants", una proposta per uscire vivi dalla pandemia

di MANUELA FRAIRE

Il virus e il corpo ospitante.

Taggato   coronavirus, corpo, linguaggio, pandemia, psicoanalisi
Nessun commento

Il virus, un concatenamento

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Aprile 2020 29 Aprile 2020 Federico Leoni, Lessico della contemporaneità

di FEDERICO LEONI

L’evento SARS-CoV-2.

Taggato   concatenamento, coronavirus, sars-cov-2, scienza
Nessun commento

Spot di un mondo perduto

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Aprile 2020 27 Aprile 2020 Lessico della contemporaneità, Olimpia Affuso

di OLIMPIA AFFUSO

Pubblicità e nostalgia nei giorni del lockdown.

Taggato   brand, coronavirus, marketing, nostalgia, pubblicità
Nessun commento

Il virus è il messaggio

  di Redazione Fatamorganaweb 27 Aprile 2020 2 Maggio 2020 Lessico della contemporaneità, Marcello Walter Bruno

di MARCELLO WALTER BRUNO

La viralità mediatica da Orson Welles all’attuale pandemia.

Taggato   coronavirus, covid19, Marshall McLuhan, Orson Welles
«‹23456›»
  • Categorie

    • Uscendo dal cinema
    • L’ordine dei discorsi
    • Serialità
    • Scene
    • Nomi propri
    • Remix
    • Lessico della contemporaneità
    • Speciali
    • Tutti gli articoli
    • Podcast
    • Summer School
    • I 5 libri di cinema
    • Fata Morgana Quadrimestrale
    • Gallery
  • iscriviti alla Newsletter

  • Summer School
Powered by Parabola & WordPress.
Facebook Twitter Instagram